Le Madamin dell’economia
Exploit
Dal sangue imprenditoriale e dal carattere deciso, da una piccola farmacia a Chiavari ha realizzato il colosso farmaceutico Walgreens Boots Alliance, nato dalla fusione delle rispettive aziende farmaceutiche, sempre affiancata dal marito Stefano Pessina. Dedita alla continua ricerca e all’impegno sociale, è sempre in prima linea nelle cruciali battaglie che caratterizzano la nostra epoca.
Molto apprezzabile la sua stabilità, in momenti drammatici sia per la stagione politica sia per gli assestamenti dei grandi gruppi editoriali. Con l’affetto, la saggezza e i buoni consigli ha giovato molto al rilancio di suo padre. Ha ottenuto ottimi risultati nel bilancio 2020, con ricavi pubblicitari in crescita. Punta forte sul mondo dei fumetti: ha acquisito il 51% di Edizioni Star Comics, primario player dell'editoria dei fumetti, famoso per la pubblicazione in Italia del manga Dragonball. L'obiettivo del deal è quello di raggiungere una posizione di leadership nel settore.
Dal 1999 è al timone dell’azienda con impegno e dedizione. Non solo una grande imprenditrice, ma anche appassionata di arte e cultura, nel 2010 ha istituito la Fondazione Bracco.
“Il management non è nulla più che la motivazione degli altri.” (Lee Iacocca)
Continua a ricoprire diversi incarichi di responsabilità importanti. Carattere incisivo e dedita al proprio lavoro, le competenze acquisite le hanno permesso di mantenere nel proprio lavoro un approccio equilibrato e costruttivo. Per i meriti ottenuti, nel 2020 è stata insignita del Premio Socrate. Ha lasciato la presidenza di Acea per motivi personali.
Rigorosa e meticolosa. A lei è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2017. Come manager, ha dedicato tutta la vita alle assicurazioni e, con la sua compagnia, è pronta a essere presente in maniera centrale in questa storica operazione di rilancio. Attenta alla salute dei propri dipendenti e delle loro famiglie, ha creato 'Poste Centro Medico', un centro medico aziendale polispecialistico. In prima linea nella creazione di “Poste Storie”, lo spazio espositivo sulla storia di Poste Italiane che ripercorre la trasformazione del suo business e il suo legame con il territorio, al servizio degli italiani e del sistema Paese. È stata sostituita da Silvia Rovere
In ascesa
È l’esempio della profonda unità tra cultura umanistica e imprenditoriale. Preparata e caparbia, il segreto del suo successo è stato la voglia di realizzarsi. Il marito la definisce «acqua cheta che dilaga», una donna che non si attiene alle convenzioni è diventata la Lady della radice della felicità. E' la nuova testimonial per la Regione Calabria di Unicef Italia.
Imprenditrice, ricercatrice e chimica italiana. Vanta una carriera ricca di successi e soddisfazione personali, tra cui la nomina di Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana. "Non è ciò che pensiamo o diciamo che ci caratterizza, ma quello che facciamo." (Jane Austen)
Manager brillante, ha avuto un dinamico avvio di carriera nella moda, lavorando con i principali brand del settore. La passione per il suo lavoro le ha permesso di crescere rapidamente ottenendo nel 2013 le redini del Gruppo. Garantisce l’espansione della Maison, grazie alla sua creatività, traboccante di idee ed energia, cavalcando però i criteri di eleganza che hanno reso grande il brand. Il suo motto: "Devi sapere dove vuoi andare. E devi comportarti come se fossi già lì". Tra le 25 donne più influenti al mondo secondo il Financial Times.
Una professionista competente e discreta, nonostante si parli spesso della sua vita amorosa. È tra i “pezzi grossi” del gruppo e nel tempo ha dovuto dimostrare di essersi meritata la posizione che ricopre. Sta rivoluzionando il suo quotidiano con nuove strategie digitali.Ottimi risultati finanziari, chiude infatti il primo semestre in positivo con ricavi a 55,9 milioni di euro e il gruppo editoriale vede la propria raccolta pubblicitaria in crescita dello 0,9%. “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare.” (Seneca)
E’ la prima donna in Microsoft a detenere una carica così prestigiosa. Da sempre in prima linea nel sostegno della leadership femminile. Il suo continuo impegno nel processo di digitalizzazione delle imprese italiane la rende una risorsa essenziale per il nostro Paese. Ha ricevuto il Premio Socrate 2022 per il merito.
Imprenditrice e manager di successo, intelligente, riservata e piena di risorse. Nel giugno 2020 ricopriva il ruolo di presidente esecutivo. E' pronta a mettersi in gioco con nuove scommesse non solo per ampliare l'estensione territoriale, ma anche per garantire, grazie alla sua esperienza in ambito internazionale, un approccio più moderno e sostenibile. Sotto la sua guida, la catena si lancia nel fashion e realizza il suo primo accessorio in limited edition, posizionandosi così come “love brand” nei canali social e in territori non ancora presidiati.
Ha lasciato il consiglio di amministrazione di Trenitalia in favore della sua controparte greca. È un'esperta affidabile e talentuosa, sempre attiva e pronta a nuove sfide. Le sue aree di specializzazione sono innumerevoli, una vera top manager.
A lei è andato uno dei nostri Premi Socrate nel 2019. La top manager rimane una delle professioniste più apprezzate del panorama editoriale e non solo. Fa parte di molti cda e la sua esperienza spazia dai media all’energia, dalle telecomunicazioni all’elettronica. Il suo accordo strategico con A2A rafforzerà il percorso di accelerazione della transizione energetica. Il gruppo da lei guidato è stato scelto anche da Enel X come consulente per un incarico internazionale con l'obiettivo di far evolvere la loro infrastruttura di tlc.
Fin da subito si è impegnata per sollevare il piano strategico di rinnovamento del Gruppo. Personalità di spicco, forte e determinata, la scelta del 2017 di metterla alla guida dell’azienda è stata determinata dalla sua grande abilità professionale, impiegata nell’espansione dei mercati nazionali e internazionali, allo scopo di dare un’ulteriore spinta evolutiva nella crescita del marchio.
Imprenditrice lungimirante, ha preso le redini dell’azienda fondata dal padre Aldo, guidandola con dedizione, determinazione e intelletto. Scelte oculate e investimenti geniali le hanno permesso di mantenere l’azienda, portandola a perseguire con impegno l’obiettivo di affermare in tutto il mondo un brand oggi sinonimo di eleganza e qualità. Ha lanciato la clutch Metropolis remix per supportare le donne nell’industria musicale contro il gender gap del settore.
È a capo della divisione italiana di una delle maison più rinomate e di lusso esistenti, ma svolge il suo lavoro con naturalezza. Punta alla qualità e non solo alla quantità se fa una promessa, le mantiene. Se dice una cosa, è quella. Senza compromessi.
Prima donna presidente dell' EIT - Istituto europeo di innovazione e tecnologia e Presidentessa della Milano Smart City Alliance, ha un curriculum invidiabile. I settori in cui è specializzata sono assicurazioni, infrastrutture e healthcare. Per lei la diversità produce ricchezza. “Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l'occasione per comprendere”. (Pablo Picasso)
Bocconiana, curiosa e attenta alle questioni sociali. E' la prima donna a guidare una grande banca in Italia. Afferma che la riduzione del gender gap rappresenta una questione di equità e di efficienza. “Non esiste barriera, chiusura o confine che si possa imporre alla libertà della mia mente” (Virginia Woolf)
Una delle professioniste che si è maggiormente distinta professionalmente a livello nazionale e internazionale, senza dimenticare l’impegno nel sociale. Forte, preparata e con un’energia inesauribile. É considerata una delle 50 donne più potenti del mondo e nel 2018 ha ricevuto uno dei nostri Premi Socrate.
Una top manager che ha a cuore la parità di genere, l’attivismo e la leadership al femminile. Ha saputo consolidare i legami con il suo spirito d’iniziativa e la sua determinazione che la vede impegnata nel confronto con la contemporaneità, prerogativa essenziale per eccellere in un mercato così maschilista. Sotto la sua guida la Coop sostiene l'uguaglianza nella genitorialità, incoraggiando la sottoscrizione alla petizione per l'estensione del congedo di paternità obbligatorio a tre mesi.
Personalità polivalente, leader coraggiosa e dinamica. “Sono convinto che circa la metà di quello che separa gli imprenditori di successo da quelli che non hanno successo sia la pura perseveranza.” (Steve Jobs)
Nel management italiano è sempre in primissima fila tra le donne meritevoli per competenza, prestigio e potere. Professionista con una lunga esperienza, resta, ad oggi, l’unica donna ad aver ricoperto l’incarico di Presidente di Confindustria. Sa unire intelligenza e avvenenza sbalordendo tutti con la sesta posizione per le gambe più belle d’Italia.
Ha seguito le orme del padre, Romano, entrando nell’azienda di famiglia, prima specializzandosi nel settore delle vendite e del marketing, e poi nel 2017, a soli 40 anni, è diventata CEO del Gruppo. Buon sangue non mente, come hanno dimostrato le sue sorprendenti abilità manageriali, focalizzate sullo sviluppo di una linea imprenditoriale funzionale e sostenibile. Nel 2021 è stata premiata per aver reso l’azienda una delle “migliori imprese al femminile” in cui le donne sono felici di lavorare.
La tigre di Cesena. Grande lavoratrice, lodevole. E’ una delle personalità femminili più influenti in italia. “Il carisma è l'intangibile che fa desiderare agli altri di seguirti, di starti vicino e di essere influenzati da te”. (Roger Dawson)
Stilista e imprenditrice, è una delle donne più apprezzate del mondo nel settore. Forbes l’ha definita la donna più ricca d’Italia (ottava nella classifica generale) con un patrimonio di $ 4,6 miliardi. Ha saputo guidare il Gruppo anche durante i momenti di crisi, puntando ad un modello di business che strizza l’occhio all’intelligenza artificiale e alle strategie Esg per ridurre l’impatto delle attività sull’ambiente. Odia chi pensa che la moda sia solo glamour e da sempre combatte questo rendendo l'ordinario straordinario.
Dopo la nomina a presidente Rai, si è dimessa da Italmobiliare e Ferragamo per dare il massimo in questo nuovo ruolo. Il suo lavoro del resto la rende una risorsa importante e che sa essere produttiva in qualsiasi settore. Sempre attenta alle campagne sulla violenza contro le donne, la Fondazione è stata premiata per la sua inclusività e sensibilità. Con lei, la Rai pone la sostenibilità al centro dei suoi futuri progetti.
Nata come “La sorella di…”, negli anni è riuscita a celebrare il vero glamour, reinterpretando l’heritage con il suo approccio contemporaneo e la sensualità che ha sempre caratterizzato la Maison. La Designer è diventata essa stessa un’icona continuando a vestire red carpet, star e mantenendo alto il livello della medusa della moda. Donatella Versace si nasce, non si diventa.
Stabile
Determinata, armata di un intelletto creativo e di una penna affilata. La sua esperienza l’ha resa un'esperta internazionale del mercato del lusso e del management creativo e innovatore, con un approccio manageriale improntato sulla sostenibilità, inclusività e empowerment femminile. Crede nell’inclusione e nell’emancipazione femminile, scrivendo nel 2018 un manuale di consigli sulla leadership al femminile, D come Donna, C come Ceo.
Vincitrice della “mela d’oro” del Premio Marisa Bellisario, è considerata una delle cento donne ad avere successo. Ricercatrice interessata allo sviluppo e all’applicazione della digitalizzazione e delle tecnologie negli ospedali, con il suo lavoro punta a far sì che la telemedicina diventi in futuro un'opportunità reale per tutti i pazienti.
Irccs Ospedale San Raffaele e Ircss Istituto Ortopedico Galeazzi
Amministratore Delegato
Continua a esercitare la professione di avvocato, ma senza tralasciare gli impegni in azienda. Contro le disuguaglianze salariali, afferma la necessità di infrangere il "tetto di cristallo". "I tre elementi essenziali per ottenere qualsiasi cosa valga la pena avere sono: primo, lavoro duro; secondo, perseveranza; e terzo, buonsenso." (Thomas Edison)
Ha iniziato fin da subito a lavorare per posizionare i brand nelle profumerie accanto ai principali marchi di lusso. Dal 2004 è Amministratore delegato del Gruppo che ha visto crescere ed evolversi, portando con sé un’immagine di prestigio. Idee chiare e umiltà così ha scalato i vertici diventando una leader, senza essere mai una carrierista, e perseguendo i valori di una vita semplice in cui mantenere la propria libertà.
Fashion Designer al timone dell'omonima griffe e vincitrice della XIII edizione del premio Guido Carli. Una carriera iniziata a 5 anni nella sartoria della madre, caratterizzata da ups and downs, e tanto impegno sociale. «Le mie donne sono speciali, forti e attente a ciò che accade intorno a loro, ma delicate e piene di poesia» ed è proprio così che vorremmo vederla.
Una manager ambiziosa e piena di talento, un vero esempio di leadership al femminile. La fortuna, però, le è stata a fianco per tutta la sua carriera, un dato innegabile che ammette col sorriso. La sua è una famiglia da Oscar e, a modo suo, ha saputo scegliere una strada che fosse più nelle sue corde accettando le sfide che derivano da questa coraggiosa scelta.
Personalità forte e decisa, impegnata in una guida strategica rivolta al progresso dell’azienda. Fin da giovanissima ha sempre esaudito le aspettative del padre, strappando l’azienda dalle mani dello zio e restando al comando, con lo scopo di espandere il business e affinare il proprio carattere. Avvocatessa, Cavaliere del Lavoro, ha vinto numerosi premi che la elevano come una degli imprenditori più influenti degli ultimi anni. Con la sua leadership la società è riuscita anche a superare i risultati pre-pandemici, dimostrando la solidità necessaria per proseguire il suo percorso di crescita.
Soprannominata la"Signora del caffè". Sensibile e con un’accentuata vena artistica. Ha portato avanti il progetto iniziato dalla mamma inaugurando il nuovo reparto dell’ospedale Regina Margherita che accoglie bambini e ragazzi del reparto di onco-ematologia. “Nessun atto di gentilezza, per quanto piccolo, viene mai sprecato”. (Esopo)
Adisco sezione Piemonte, Finlav, Gruppo Lavazza
Presidente, Amministratore Delegato e Cda
Top manager di livello che ha ricevuto diversi premi per l’imprenditoria, grazie alla propria visione innovatrice, cosmopolita e rivolta alla crescita moderna e vincente dell’azienda. Attualmente membro di rilievo della società, continua a perseguire gli interessi dell’azienda con interesse e innovazione.
Ha preso le redini del Gruppo da quando Marcella Panucci ha lasciato l’incarico, bussando alla sua porta e consegnandole il ruolo ad interim, che poi si è rivelato effettivo.
Fiscale ed espertissima, ma lavora all’ombra del presidente Carlo Bonomi, mancando di incisività nell’attività quotidiana.
Radicata alla tradizione di famiglia e appassionata dell’antica arte della distilleria, perseguitrice di un mestiere antico e nobile, un rituale come lei stessa lo definisce, che fa scivolare l’impresa in un incanto di cui si fa portatrice. Quindi imprenditrice oltre che “alchimista”, mastro distillatore come il nonno che con fiducia e resilienza punta alla crescita aziendale, occupandosi anche di comunicazione online e di mercati. Sotto la sua abile guida l'azienda ha conquistato due premi internazionali continuando a guadagnare consensi in tutto il mondo.
Annoverata tra i cento migliori avvocati donna nel settore antitrust, ricoprendo molti ruoli di prestigio in numerose aziende, cambiando di continuo posizione e ruolo. È stata in Assolombarda per solo quattro mesi prima di prendere le redini di Banca d’Italia, nella quale è però ormai ferma da tre anni. Varcherà ancora una volta la “porta girevole” o avrà finalmente trovato l’azienda giusta in cui rimanere?
Dieci anni in carica ed è più energica del primo giorno. Promuove la ricerca e l’attenzione verso i giovani e la loro formazione, mostrando impegno per lo sviluppo della leadership femminile. Attualmente, l’ecosostenibilità sembra essere l’elemento prioritario del suo lavoro. In prima linea anche sulla crisi energetica, ritiene essenziale creare connessioni tra imprese e mondo della ricerca per accelerare l’innovazione. “Per avere successo, lavora sodo, non mollare mai e soprattutto coltiva una magnifica ossessione.” (Walt Disney)
Lady Ferrarelle è entrata nel settore della cioccolateria, addolcendo ancora di più la sua carriera. Una professionista ambiziosa che sa coniugare la vita tradizionale alle ambizioni di una carriera in ascesa. Da brava donna del sud non abbandona i suoi amuleti. Attenta al tema dell’empowerment femminile.
Ferrarelle, Assolombarda G.A, Confimprese, Amedei Toscana
Owner&export, Manager, Presidente, Consigliere
Innovazione e digitale sono le parole chiave di questa donna di polso, sempre pronta a dimostrare le sue strabilianti capacità di controllo. Ha passato gli ultimi quattro anni come amministratore delegato di Open Fiber. “Non fidarti mai dei consigli di un uomo in difficoltà.” (Esopo)
Una veneziana DOC molto legata alla sua cultura. Il suo segreto una visione strategica del sapersi cimentare nella realtà della Marca, nel suo vissuto, nel suo Dna e doti come creatività e innovazione, così come l’esperienza nei beni di lusso e l’amore per questo settore.
Discendente dell’omonima famiglia che ha messo in piedi il colosso della produzione di mobili da cucina, si ritiene capace di perseguire le tappe fondamentali che l’hanno portata a guidare il Gruppo. Diretta e combattiva, nonostante la crisi degli ultimi due anni ha preso in mano le redini della gestione senza paura, affrontando i problemi un passo alla volta, acquistando persino la Manini Prefabbricati, unendo quindi grande qualità a grande professionalità. La sua azienda punta a rafforzare la presenza in Australia, Cina e Giappone, consolidando un progetto di crescita internazionale avviato da diversi anni.
Dopo aver rilanciato il brand Kiko, ha lasciato l’azienda per dedicarsi all’industria di caffè. Elegante e brillante, ha stabilito un piano industriale di tutto rispetto volte a dimostrare la supremazia del marchio in questa fase postpandemica. Sembra determinata a dimostrare di che stoffa è fatta e sa bene dove andare. Ha previsto un nuovo ciclo di crescita per l’azienda per renderla sempre più globale.
Da anni si conferma una vera top employer. La pandemia ha rallentato di molto la filiera industriale, ma la ripresa sembra essere iniziata come dimostra il bilancio dell'azienda che chiude con una crescita del 25,8% rispetto all'anno precedente. La sua leadership si basa sull’autorevolezza più che sull’autorità, perché crede nella sinergia che muove le risorse verso un obiettivo comune.
Discussi
E’ la quarta generazione a gestire l’impero di famiglia, ma non è sicuramente la più capace tra gli eredi. Una donna che crede nella propria professionalità e in quello che legge… nei fondi di caffè. Ha istituito la Fondazione Time2 con l'obiettivo di sostenere iniziative di innovazione, sviluppo sostenibile e inclusione.
Tra le donne più ricche d’Italia secondo Forbes. Impegnata in progetti sociali e territoriali. Una donna tutta d'un pezzo. Punta sul biomedicale attraverso importanti acquisizioni ed investimenti con l'obiettivo di crescere all'estero.“Sii saldo nelle tue decisioni ma rimani flessibile nel tuo approccio” (Tony Robbins)
Per proposte e interventi questi i recapiti da contattare: tel. 06-93574813 redazione@attimo-fuggente.com
E ogni giorno news ed informazioni direttamente sul sito http://www.attimo-fuggente.com/