Nel panorama economico francese, si respira un’aria di cauto ottimismo nel settore manifatturiero. L’indice di fiducia, elaborato dall’INSEE, l’Institut national de la statistique et des études économiques, segna un incremento di un punto, attestandosi a 97 a febbraio, rispetto ai 96 di gennaio. Un dato che, seppur di poco superiore alle aspettative degli analisti, suggerisce una graduale ripresa del settore.
Segnali positivi anche nei servizi
Non solo la manifattura mostra segnali di miglioramento. Anche il settore dei servizi registra un aumento della fiducia, passando da 96 a 98 punti. Un andamento che fa ben sperare per l’intera economia francese, considerando il peso significativo che il terziario riveste nel PIL del Paese.
Commercio al dettaglio stabile
A differenza degli altri settori, il commercio al dettaglio mostra una stabilità nel livello di fiducia, con l’indice che rimane ancorato a 97 punti. Un dato che potrebbe riflettere una certa cautela dei consumatori, in un contesto economico ancora caratterizzato da incertezze.
Fiducia complessiva in crescita, ma preoccupa l’occupazione
A livello complessivo, la fiducia delle imprese francesi mostra un leggero incremento, passando da 95 a 96 punti. Un segnale incoraggiante, che tuttavia contrasta con il calo dei giudizi sulla situazione occupazionale, scesi da 98 a 94 punti.