
La settimana scorsa è stato un momento fondamentale nel percorso di condivisione di “My Trajectory”, il libro che racconta le trasformazioni e i colpi di scena del cammino personale e imprenditoriale di Alessandro Benetton. “Ero a Oxford, nel Regno Unito. Ho colto l’occasione della mia trasferta inglese per annunciare l’ingresso di Edizione S.p.A. e 21 Invest all’interno di 2100 Ventures”, afferma Benetton, ricordando come ogni tappa del suo percorso sia un’occasione per espandere il dialogo con pubblici internazionali.
Oxford, il luogo dell’eccellenza per antonomasia
Nel suggestivo scenario dell’Università di Oxford, luogo ricco di storia e d’eccellenza, Benetton ha avuto il privilegio di presentare il suo libro a un pubblico di studenti appassionati. “Ho avuto il privilegio di presentare il mio libro a un pubblico appassionato presso University of Oxford, un luogo ricco di storia e di eccellenza intellettuale”, sottolinea con orgoglio, ricordando i giorni trascorsi all’estero che lo hanno segnato profondamente e che, ancora oggi, egli suggerisce come esperienza imprescindibile a chiunque ne abbia l’opportunità.
Temi di Trasformazione e Coraggio
Durante l’incontro, il dialogo ha ruotato attorno ai temi centrali del libro: discontinuità, cambiamento e il coraggio di ridefinire la propria traiettoria, tanto nella vita quanto nel business. “Abbiamo discusso i temi centrali del libro. Discontinuità, cambiamento e il coraggio di ridefinire la propria traiettoria. Sia nella vita che nel business”, ha dichiarato Benetton, evidenziando come l’esperienza personale possa offrire strumenti di ispirazione e guida per chi si trova ad affrontare le svolte del proprio percorso.
Dialogo con la Prossima Generazione
L’evento di Oxford si inserisce in un dialogo continuo iniziato l’anno scorso alla Columbia Business School a New York, e si configura come un’opportunità per coltivare un confronto costante con studenti di prestigiose istituzioni accademiche. “Condividere idee con la prossima generazione è un privilegio e una responsabilità che custodisco con grande entusiasmo”, afferma Benetton, riconoscendo la vitalità e la sete di ispirazione che caratterizzano i giovani, capaci di guidare cambiamenti significativi.
Il Potere delle Storie di Trasformazione
“My Trajectory” nasce dal desiderio di condividere storie di trasformazione e crescita, offrendo al lettore un’ispirazione per seguire la propria personale traiettoria. Benetton esprime gratitudine verso gli studenti di Oxford: “A tutti gli studenti di Oxford: grazie per il vostro coinvolgimento”, un ringraziamento che evidenzia come il confronto e lo scambio di idee possano alimentare il progresso e l’innovazione.