
Fineco ha concluso il 2024 con performance di rilievo, registrando un utile netto di €652,3 milioni, in aumento del 7,1% rispetto all’anno precedente, e ricavi totali pari a €1.316,5 milioni, con una crescita del 6,4%. Questi risultati sono il frutto di una solida strategia che ha visto trainare, tra gli altri, le attività di Investing, il settore Brokerage e il contributo di Fineco Asset Management.
Efficienza Operativa e Solidità Finanziaria
Il rapporto cost/income si è attestato a 25,2%, indice di una leva operativa efficace. La solidità patrimoniale della banca è confermata da valori robusti: il CET1 al 25,9%, il Liquidity Ratio (LR) al 5,22% e un LCR straordinario al 909%. Inoltre, il dividendo proposto si attesta a €0,74 per azione, in crescita del 7% su base annua.
Dinamiche di Raccolta e Nuovi Clienti
I dati al 31 gennaio 2025 evidenziano una raccolta netta mensile pari a €887 milioni (con un incremento del 53% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente) e una gestione a €221 milioni. Il comparto brokerage ha generato ricavi stimati di €21 milioni (+26% a/a). Fineco ha inoltre stabilito un nuovo record con l’acquisizione di 18.781 nuovi clienti nel solo mese di gennaio, segnando un aumento del 32% e confermando il trend positivo della crescita della base clienti, che ora raggiunge il totale di 1.655.649.
Espansione degli Asset e Mix di Raccolta
I Total Financial Assets al 31 dicembre 2024 hanno raggiunto €140,8 miliardi, con un incremento del 14,9% rispetto al 2023, grazie anche a una raccolta netta di €10,1 miliardi (in aumento del 14,7% a/a). Il mix della raccolta ha mostrato segnali di miglioramento: la raccolta gestita ha raggiunto €4,1 miliardi (+53,8% a/a), mentre quella diretta ha superato il segno, attestandosi a €1,2 miliardi rispetto a un dato negativo dell’anno precedente. La rete dei consulenti finanziari, composta da 3.002 unità distribuite in 438 Fineco Center, ha contribuito significativamente, con una raccolta complessiva pari a €7,8 miliardi.
Innovazione e Nuove Iniziative
Fineco Asset Management continua a espandere la propria offerta, lanciando nuovi prodotti per facilitare l’ingresso dei clienti nell’azionario. Inoltre, la banca ha recentemente introdotto un nuovo conto under 18, strategico per consolidare il rapporto con le giovani generazioni e rafforzare la clientela prospect e Private. Parallelamente, la piattaforma di brokerage FinecoX viene continuamente migliorata con funzionalità avanzate, ampliando il ventaglio dei mercati disponibili, ora arricchito dai mercati nordici. Così l’a. d. Alessandro Foti ha commentato: “La crescita robusta della Banca nel corso del 2024 è un’ulteriore conferma della sua capacità di adattarsi perfettamente al nuovo scenario, beneficiando in particolare della forte spinta verso investimenti e consulenza evoluta. Risultati che confermano da un lato il rafforzamento del risparmio gestito, dall’altro il sempre maggiore interesse da parte della clientela verso l’interazione con i mercati attraverso la nostra piattaforma. A questo si aggiunge il contributo di Fineco Asset Management che anche nel 2024 ha accelerato la crescita con un’ampia gamma di soluzioni di investimento sviluppate internamente, che consentono un’esposizione graduale ai mercati azionari e all’economia reale. Tutto questo ci fa guardare con fiducia al 2025, che si prefigura come un anno ricco di sfide e di grandi opportunità di crescita per una gestione sempre più efficiente dei risparmi non solo dei nostri clienti, ma di tutti gli italiani”.