Walgreens Boots Alliance ha rivelato oggi i risultati finanziari per il primo trimestre dell’anno fiscale 2025, chiuso il 30 novembre 2024, segnando un incremento significativo delle vendite e una crescita continua nel settore sanitario, nonostante il calo delle vendite al dettaglio negli Stati Uniti.
Le vendite totali sono aumentate del 7,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, raggiungendo un totale di 39,5 miliardi di dollari, con un incremento del 6,9% a valuta costante. Questo risultato è stato guidato principalmente dall’espansione del segmento U.S. Healthcare, che ha continuato a registrare solidi progressi, confermando l’impegno di Walgreens a diversificare la propria offerta e a crescere in ambiti cruciali per la salute e il benessere della clientela. La continua crescita di questo settore, infatti, è un segnale positivo per il futuro, con un forte potenziale di ulteriore sviluppo nei prossimi trimestri.
Anche se l’utile per azione rettificato si è attestato a $0,51, in calo rispetto ai $0,66 dello stesso trimestre dell’anno precedente, il management attribuisce questa flessione principalmente al rallentamento delle vendite nel segmento U.S. Retail Pharmacy e alla diminuzione delle plusvalenze derivanti da operazioni di vendita e leasing di beni, che avevano contribuito in modo significativo ai risultati dell’anno precedente. Tuttavia, l’azienda è riuscita a compensare parzialmente questo calo con risparmi sui costi operativi, che hanno contribuito a mantenere una solida performance, e con l’aumento della crescita nel settore sanitario.
Walgreens Boots Alliance ha rilasciato una guidance prudente per l’anno fiscale 2025, confermando una stima dell’utile per azione rettificato compreso tra $1,40 e $1,80. Il management prevede che la crescita continua nel segmento U.S. Healthcare, insieme ai risultati positivi nei mercati internazionali, compenseranno il declino previsto nel settore retail e il maggiore impatto fiscale derivante dall’aliquota fiscale effettiva più elevata. Nonostante questi fattori, l’azienda ha l’opportunità di rafforzare ulteriormente il proprio bilancio, con un’attenzione mirata alla gestione efficiente dei costi e al rafforzamento delle aree strategiche.
La solidità dei risultati di Walgreens Boots Alliance, nonostante le sfide nel retail, evidenzia la resilienza e la visione lungimirante del gruppo, che sta continuando a diversificarsi e a rispondere alle evoluzioni del mercato con un modello di business sempre più orientato ai servizi sanitari e alla salute dei consumatori. Il forte posizionamento di Walgreens nel settore sanitario e la sua continua capacità di innovazione la rendono ben posizionata per cogliere le opportunità future e mantenere una crescita stabile anche in un contesto economico complesso.
Nel complesso, i risultati del primo trimestre 2025 confermano il buon andamento dell’azienda, con una solida strategia di crescita e un approccio equilibrato alla gestione dei rischi. Walgreens Boots Alliance continua a dimostrarsi una delle principali realtà del panorama retail e sanitario, impegnata a soddisfare le esigenze dei propri clienti e a generare valore per gli azionisti.
“I risultati finanziari nel primo trimestre riflettono una rigorosa gestione delle nostre priorità per il 2025: puntiamo a stabilizzare il canale retail ottimizzando l’afflusso di persone, controllando i costi operativi, migliorando il flusso di cassa e continuando ad adattarci a nuove strategie legate ai modelli di rimborso” ha dichiarato Tim Wentworth, nella foto, Chief Executive Officer di Walgreens Boots Alliance. “Sebbene un cambio di tendenza richieda tempo, i primi risultati raggiunti rafforzano la nostra fiducia in un modello operativo sostenibile basato sulla farmacia al dettaglio”.