MSC Crociere (nella foto, Leonardo Massa vice president Southern Europe della divisione crociere del Gruppo) continua a rafforzare la sua presenza nel mercato americano con una serie di investimenti strategici che consolidano la sua posizione di terza compagnia di crociere al mondo. Il passo più recente è l’annuncio della partecipazione al Super Bowl, l’evento televisivo più seguito negli Stati Uniti, che il 9 febbraio prossimo terrà milioni di spettatori con il suo gran finale del campionato di football americano. MSC sarà presente con uno spot esclusivo di 60 secondi che avrà come protagonisti due celebrità, ancora da svelare, a bordo della sua nuova ammiraglia, la MSC World America.
L’inserimento di MSC Crociere nel Super Bowl non è solo un colpo pubblicitario, ma un chiaro segno dell’impegno della compagnia nel potenziare la sua visibilità sul mercato a stelle e strisce. Leonardo Massa, vice president Southern Europe di MSC Crociere, ha sottolineato che la partecipazione al Big Game “conferma il grande impegno che stiamo rivolgendo al mercato americano”, dove la compagnia ha in programma importanti sviluppi nei prossimi mesi.
Ma il Super Bowl non è l’unico investimento della compagnia nel mercato americano. MSC Crociere ha infatti in cantiere una serie di progetti che cambieranno lo skyline di alcune delle principali città statunitensi. Il nuovo terminal crociere a PortMiami, che verrà inaugurato nei prossimi mesi, sarà il più grande del mondo e contribuirà a rafforzare la presenza di MSC in uno dei porti più strategici del settore. Realizzato in collaborazione con Fincantieri, il terminal rappresenta un passo fondamentale per la compagnia, che punta a diventare un punto di riferimento per i crocieristi che partono da Miami, una delle città più amate dai turisti di tutto il mondo.
Inoltre, MSC è pronta a battezzare la sua nuova ammiraglia, la MSC World America, il 9 aprile a PortMiami. La nave, progettata con il massimo della tecnologia e sostenibilità, sarà l’homeport della compagnia per tutto il 2025. Da Miami, la MSC World America partirà per itinerari di sette notti alla scoperta dei Caraibi e delle Bahamas, includendo un tappa speciale a Ocean Cay MSC Marine Reserve, un’isola bonificata dalla compagnia e trasformata in una riserva marina per offrire ai suoi ospiti un’esperienza unica.
Ma gli investimenti di MSC Crociere non si fermano qui. La compagnia ha in programma anche un terminal crociere a Galveston, in Texas, e l’avvio delle crociere settimanali da Seattle per esplorare Alaska e Canada, con il debutto delle partenze previsto per l’estate del 2026.
La MSC World America rappresenta l’eccellenza dell’ingegneria marittima e dell’innovazione, con un design esclusivo e una gamma di servizi pensati per offrire il massimo del comfort agli ospiti. Con l’attenzione alle esigenze del mercato americano, MSC mira a conquistare non solo gli americani, ma anche gli italiani che vorranno vivere un’avventura oltreoceano.
In un’epoca in cui il settore delle crociere continua a crescere, MSC Crociere si conferma come uno dei protagonisti più dinamici, con una visione che guarda al futuro e una strategia mirata a rendere ogni viaggio un’esperienza indimenticabile. Grazie a un mix di innovazione, sostenibilità e servizi esclusivi, MSC è destinata a diventare la compagnia di crociere preferita da chi cerca una vacanza all’insegna del lusso, della scoperta e della natura.