La Sicilia è stata premiata come la migliore destinazione turistica d’Italia con il prestigioso riconoscimento “Oscar del Turismo 2024 – MHR Awards”. L’annuncio è avvenuto nel corso di una cerimonia di gala a Roma, un evento che ha visto la partecipazione di numerosi attori del settore turistico e dell’ospitalità. Il premio, ideato dal network ‘MHR’, che è da sempre un punto di riferimento per il mondo del travel e dell’hospitality, ha celebrato le eccellenze italiane in un anno che ha segnato una forte ripresa del settore turistico post-pandemia.
La Sicilia è stata scelta per il suo impegno nel promuovere il turismo in modo innovativo, puntando su sostenibilità, qualità dei servizi e valorizzazione delle tradizioni culturali e naturali dell’isola. La giuria ha sottolineato come l’isola sia riuscita a coniugare la ricchezza del suo patrimonio storico e culturale con una continua evoluzione dei servizi offerti, riuscendo a soddisfare le nuove esigenze dei turisti moderni, sempre più attenti alla sostenibilità e alla qualità dell’esperienza.
Durante la serata sono stati anche consegnati altri quindici premi a protagonisti del settore turistico italiano che si sono distinti in vari ambiti, tra cui performance aziendali, innovazione nelle offerte turistiche e impegno nella promozione della sostenibilità. Ogni premio è stato l’occasione per celebrare le realtà che contribuiscono a rendere il turismo italiano una delle eccellenze mondiali, con un focus particolare sull’innovazione tecnologica, l’efficienza dei servizi e la qualità dell’accoglienza.
L’evento è stato un’importante vetrina per il settore turistico italiano, in grado di evidenziare i traguardi raggiunti in un momento storico in cui il settore sta vivendo un rinnovato entusiasmo, dopo le difficoltà causate dalla pandemia. Il premio alla Sicilia, in particolare, rappresenta un riconoscimento del lavoro svolto dalle istituzioni, dalle imprese e dalle comunità locali nell’ambito della promozione turistica e dello sviluppo di un turismo più responsabile e sostenibile. “Con grande orgoglio – dice l’assessora regionale al Turismo, Elvira Amata (nella foto) – riceviamo questo prestigioso riconoscimento, che conferma non soltanto il valore straordinario e attrattivo della nostra Isola sotto ogni profilo, ma anche il costante impegno del mio assessorato e dell’intero governo regionale volto a rafforzare, giorno dopo giorno, il nostro ricco patrimonio. Faremo tesoro del riconoscimento utilizzandolo come fonte d’ispirazione per guidare le nostre future iniziative. L’entusiasmo, la motivazione e l’orgoglio che ne derivano rafforzeranno il nostro impegno a valorizzare tutto ciò che la Sicilia può offrire. Sarà un’ulteriore occasione per incrementare significativamente il flusso di turisti già fortemente in crescita anche nei periodi di bassa stagione”.