![](https://www.lamescolanza.com/wp-content/smush-webp/2020/03/aeroporto-bologna.jpg.webp)
L’Aeroporto Marconi di Bologna ha registrato un altro mese da record a novembre, con un traffico passeggeri che ha superato i 700.000. In totale, sono stati 709.095 i passeggeri transitati nello scalo, segnando un incremento del 9,7% rispetto allo stesso mese del 2023. Questo risultato conferma il continuo successo dell’aeroporto, che continua a crescere nonostante le sfide globali. La giornata di picco è stata domenica 3 novembre, quando sono transitati ben 31.060 passeggeri complessivi tra arrivi e partenze.
Nel dettaglio, a spiccare sono stati i voli nazionali, con 168.257 passeggeri, pari a un aumento del 10,6% rispetto a novembre 2023. Anche il segmento dei voli internazionali ha visto un buon incremento, con 540.838 passeggeri, in crescita del 9,4% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Anche il numero di movimenti, seppur in crescita più contenuta, ha registrato un aumento del 2,1%, portandosi a quota 5.220, mentre il trasporto di merci per via aerea ha segnato un +4,3%, con 3.721 tonnellate movimentate.
Le destinazioni preferite dai passeggeri sono state principalmente italiane e europee. Tra le mete più scelte figurano Catania, Tirana e Barcellona, che si sono piazzate ai primi tre posti, seguite da Istanbul, Palermo, Madrid, Bucarest, Parigi CDG, Londra Heathrow e Francoforte. Questi dati evidenziano l’importanza dell’Aeroporto Marconi come hub per collegamenti sia nazionali che internazionali.
Guardando al periodo gennaio-novembre, i numeri complessivi sono altrettanto impressionanti. I passeggeri totali hanno superato per la prima volta quota 10 milioni, raggiungendo i 10.047.427, con un incremento dell’8,0% rispetto allo stesso periodo del 2023. Anche i movimenti aerei sono cresciuti, arrivando a quota 72.205, con un aumento del 5,5%. Il trasporto merci ha visto una crescita significativa, con 41.872 tonnellate di merce movimentate, pari a un aumento del 10,5% rispetto al 2023.
Questi numeri confermano il continuo sviluppo e il rafforzamento dell’Aeroporto Marconi di Bologna come uno dei principali scali in Italia, sia per il traffico passeggeri che per il trasporto merci, e un punto di riferimento per la mobilità internazionale.