Il 2024 è stato un anno significativo per il Gruppo Selex, che ha celebrato il suo 60° anniversario con risultati impressionanti, consolidando la sua posizione di leader nel panorama della Distribuzione Moderna Organizzata in Italia. Con un fatturato stimato di 21,1 miliardi di euro, in crescita del 4,5% rispetto al 2023, e una quota di mercato che raggiunge il 15,4% (fonte Nielsen), Selex si conferma una delle realtà più forti e dinamiche del settore.
Ciò che rende Selex una realtà così competitiva è il suo modello unico, che si basa sulla collaborazione tra 18 imprese indipendenti. Questo approccio consente di combinare una visione condivisa e una solida radicamento territoriale, due elementi chiave che rendono il gruppo capace di rispondere in modo efficace e veloce alle esigenze del mercato. Grazie a questa sinergia, Selex ha saputo evolversi nel tempo, mantenendo la sua capacità di innovazione pur restando fedele alla propria identità e ai valori locali.
Concludendo un anno di grandi traguardi, il Gruppo Selex guarda ora al futuro con grande determinazione e ottimismo. Tra gli obiettivi più ambiziosi per il 2025, spicca un piano di investimenti da 490 milioni di euro, destinati a rafforzare ulteriormente la presenza e la competitività del gruppo. Questi fondi saranno utilizzati per l’apertura di 67 nuovi punti vendita e per la ristrutturazione di 109 negozi esistenti, migliorando così l’esperienza di acquisto e portando l’innovazione nei punti vendita.
L’evoluzione del retail è al centro della strategia di Selex, che sta investendo in nuove tecnologie digitali e soluzioni innovative per rispondere alle necessità dei consumatori moderni. La trasformazione digitale non è solo una necessità, ma un’opportunità per ottimizzare i processi e offrire ai clienti un’esperienza sempre più personalizzata e all’avanguardia.
Il 2024 ha visto anche il lancio di due nuove linee specialistiche sotto la Marca del Distributore di Selex, segno di una continua attenzione all’evoluzione delle tendenze di consumo. La nuova linea Più Pro, dedicata agli sportivi e a chi segue uno stile di vita attivo, propone prodotti proteici pensati per rispondere alle necessità di un pubblico sempre più attento alla salute e al benessere. Parallelamente, la linea Vegetale 100% si rivolge a vegani e vegetariani, con una selezione di prodotti che rispondono alla crescente domanda di alternative plant-based, dimostrando la sensibilità del gruppo alle scelte alimentari di oggi.
“Con il 2024 siamo entrati in una fase di mercato più stabile in cui le crescite sono strettamente correlate ad investimenti e innovazione. Per questo motivo, è stato confermato dalle Imprese Socie un piano di investimenti che riguarderà l’ammodernamento della rete, da un lato, e lo sviluppo di strumenti e servizi innovativi, capaci di migliorare l’esperienza di acquisto dei Clienti e generare nuove opportunità di collaborazione con i nostri partner.” Maniele Tasca, nella foto, Direttore Generale Selex.