
Circle, nella foto l’a. d. Luca Abatello, PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan, a capo dell’omonimo Gruppo specializzato nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale, oltre che nella consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica – annuncia la partecipazione della sua controllata Magellan Circle al progetto AI4COPSEC, un’iniziativa pionieristica, coordinata da Simula Research Laboratory, che mira a rivoluzionare la sorveglianza marittima e la risposta alle crisi ambientali utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale (IA) e dati satellitari. Nell’ambito di questo ambizioso consorzio, Magellan Circle riceverà un finanziamento a fondo perduto di 272.500 euro, che supporta le sue competenze specialistiche nella comunicazione scientifica e nelle attività di divulgazione a livello europeo. AI4COPSEC, finanziato dal programma Horizon Europe, integra le più moderne soluzioni di IA con i dati provenienti dal programma satellitare Copernicus per affrontare le sfide urgenti in ambito ambientale e di sicurezza. Il progetto applicherà l’intelligenza artificiale avanzata per migliorare l’individuazione delle attività marittime illegali, ottimizzare la risposta alle fuoriuscite di combustibile e supportare le operazioni di ricerca e salvataggio (SAR). Il ruolo di Magellan Circle nel progetto sarà cruciale per garantire che i risultati e le soluzioni innovative siano comunicati in modo chiaro ed efficace, raggiungendo decisori politici, operatori del settore e il grande pubblico, per sensibilizzare sull’importanza di queste tecnologie avanzate e sulle opportunità che offrono per proteggere l’ambiente e la sicurezza marittima. Alexio Picco, nella foto, Managing Director di Circle Group e Presidente di Magellan Circle, ha commentato: “Magellan Circle è entusiasta di partecipare al progetto AI4COPSEC, in linea con il nostro piano industriale “Connect 4 Agile Growth” che ha l’obiettivo di supportare la strategia di internazionalizzazione del Gruppo e contribuire ad una crescita digitale inclusiva. Il nostro impegno nel promuovere soluzioni tecnologiche per un ambiente marittimo più sicuro e protetto e la nostra esperienza nella divulgazione saranno fondamentali per tradurre i risultati tecnici del progetto in risultati tangibili, migliorando le capacità dell’Europa nella sicurezza marittima e nella resilienza ambientale”. Con questa partnership, Magellan Circle ribadisce il suo impegno nel promuovere innovazioni d’impatto, guidate dall’UE, che rispondono a esigenze di sicurezza ambientale e sociale in tutta Europa.