
Il Consiglio di Amministrazione di Comal S.p.A., società attiva nel settore dell’impiantistica per la produzione di energia da fonte solare, ha approvato la Relazione Semestrale Consolidata al 30 giugno 2024. I risultati economico-finanziari sono estremamente positivi, con un risultato netto di 4,3 milioni di euro, più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo del 2023, quando era pari a 1,6 milioni di euro.
Il valore della produzione ha registrato un significativo incremento, attestandosi a 123,7 milioni di euro, in crescita del 163% rispetto ai 47,0 milioni di euro del primo semestre 2023. L’aumento è principalmente dovuto all’incremento degli ordinativi, tutti realizzati in Italia, con il 99% derivante dal settore fotovoltaico.
L’EBITDA (Margine Operativo Lordo) è cresciuto del 122%, raggiungendo 9,3 milioni di euro rispetto ai 4,2 milioni del primo semestre del 2023. Nonostante le difficoltà legate alla carenza di materiali e all’aumento dei prezzi, che hanno influenzato i tempi di chiusura delle commesse, la marginalità si è mantenuta positiva, con un EBITDA margin del 7,5%. L’EBITDA adjusted, che tiene conto di componenti non ricorrenti, ha raggiunto i 10,1 milioni di euro.
Anche l’EBIT (Risultato Operativo) ha mostrato una crescita significativa, passando da 3,5 milioni di euro nel 2023 a 8,2 milioni nel 2024, con un EBIT margin del 6,6%. L’indebitamento finanziario netto si attesta a 41,1 milioni di euro, in crescita rispetto ai 30,2 milioni di fine 2023, a causa del maggior ricorso al credito necessario per sostenere l’espansione aziendale.
Il portafoglio ordini della società ha raggiunto i 348 milioni di euro al 30 giugno 2024, rispetto ai 328 milioni di fine 2023, confermando Comal come leader di mercato in Italia nel settore degli impianti fotovoltaici di grande capacità e utility scale.
Comal continua a puntare sulla crescita, sia attraverso l’espansione del business in Italia sia con importanti investimenti in ricerca e sviluppo. La solidità finanziaria raggiunta, grazie anche all’aumento di capitale recentemente concluso con successo, permette all’azienda di guardare al futuro con ottimismo, pronta a cogliere nuove opportunità nel mercato delle energie rinnovabili.
Alfredo Balletti, Amministratore Delegato di Comal, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti in questo semestre, il migliore della storia aziendale. Mi preme sottolineare che l’azienda ha ottenuto una crescita in tripla cifra nei principali indicatori economico-finanziari,in particolare l’utile netto più che raddoppiato rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Il semestre è stato positivamente impattato dall’aggiudicazione di nuove commesse per la realizzazione di nuovi impianti nell’ambito dell’attività EPC, che confermano la fiducia che i nostri clienti ripongono nelle capacità realizzative della Società. Anche l’area di business del nostro tracker, il SUN HUNTER, ha evidenziato un andamento molto positivo confermando di essere tra i preferiti del mercato, segno evidente che siamo stati in grado di realizzare un prodotto avveniristico ed innovativo. Guardiamo al futuro con entusiasmo ed ottimismo, pronti a cogliere tutte le opportunità di business che si presenteranno grazie anche alla solidità raggiunta attraverso l’aumento di capitale appena concluso con successo.”