Intesa Sanpaolo sceglie un bond Matusalemme per tornare sul mercato obbligazionario. La banca guidata da Carlo Messina ha avviato oggi, 13 maggio, il collocamento di un bond perpetuo Additional Tier 1 (AT1) non callable per 8 anni. Le prime indicazioni di rendimento del titolo, di importo benchmark, sono in area 7,5% e gli ordini hanno già superato i 2,5 miliardi di euro. Il pricing dell’operazione è previsto oggi.
L’ultimo bond perpetuo di Intesa Sanpaolo rende oltre il 9%
L’ultimo bond perpetuo emesso da Intesa Sanpaolo risale a settembre del 2023: di ammontare pari a 1,25 miliardi di euro, ha riscosso grande successo con gli ordini arrivati a 4,7 miliardi. Offre una maxi-cedola del 9,125%. L’operazione era finalizzata al riacquisto di un’altra obbligazione AT1 da 750 milioni, rimborsabile a partire dal 16 maggio 2024.
Come funziona un bond perpetuo
Un bond perpetuo è un’obbligazione senza scadenza che non viene mai rimborsata all’obbligazionista. Questo percepisce per sempre solamente le cedole, le quali per tale ragione tendono a essere fissate a livelli maggiori di quanto altrimenti avverrebbe con strumenti ordinari. Se si guarda, ad esempio, al Btp che scade nel 2067 è arrivato a toccare quota 136 a fine 2020, ora si muove intorno a 73 e rende, a scadenza, il 4,2% annualizzato. I vantaggi lato investitore sono, quindi, legati al fatto di avere una rendita costante e prevedibile, particolarmente attraente in periodi di bassi tassi d’interesse. Tra i principali rischi rientrano le fluttuazioni di prezzo, movimenti che in caso di rialzi o ribassi improvvisi dei tassi potrebbero essere molto importanti. Ma con l’inflazione in calo e la Bce pronta a tagliare i tassi di interesse a giugno di 25 punti base può essere arrivato il momento di pensare alle obbligazioni a lungo termine.
Chi colloca il nuovo bond
Joint lead manager del collocamento dell’emissione di Intesa Sanpaolo sono Barclays, BofA Securities, Deutsche Bank, Goldman Sachs International, Hsbc, Imi- Intesa Sanpaolo (B&D), J.P. Morgan e Morgan Stanley. A Piazza Affari il titolo Intesa Sanpaolo sale dello 0,44% a 3,61 euro.
Francesca Gerosa, Milanofinanza.it