Nel contesto del prestigioso Salone del Libro di Torino, che si terrà dal 9 al 13 maggio, Poste Italiane (nella foto, il direttore generale Giuseppe Lasco) si prepara a illuminare la scena con una fervida celebrazione della filatelia. Con una postazione dedicata, l’azienda offrirà agli appassionati e ai visitatori un’opportunità unica di immergersi nel ricco mondo della stampa e della cultura italiana.
In un’atmosfera che coniuga la tradizione postale con la passione per la letteratura, Poste Italiane presenterà una gamma affascinante di prodotti filatelici, tra cui spicca la suggestiva cartella portalitografie dedicata a “Durlindana, la spada di Orlando”, parte integrante della prestigiosa Collana editoriale “Storie in viaggio”.
La cartella, culmine di un lavoro sapientemente congegnato, incarna il quarto capitolo di una serie di volumi illustrati che esplorano l’Italia attraverso l’originale prisma dei francobolli, trasportando il lettore in un viaggio intriso di storie e leggende che superano i confini geografici per abbracciare un pubblico internazionale.
Al centro di questa straordinaria proposta artistica troviamo tre incantevoli litografie: “ORLANDO E DURLINDANA”, “L’INDISTRUTTIBILE DURLINDANA” e “LA COLONNA SPEZZATA”. Ogni dettaglio, ogni tratto, è un invito a immergersi nelle avventure epiche dell’eroe nazionale Orlando, narrate con maestria e ricchezza visiva.
Ma l’esperienza non si ferma qui. Accanto alle incisioni, la cartella include un pregiato Foglietto erinnofilo intitolato “DURLINDANA – LA SPADA DI ORLANDO”, un tributo tangibile alla gloria e al mito che circondano questa leggendaria arma.
Poste Italiane offre inoltre una cartolina commemorativa dell’evento, arricchita dagli annulli speciali per ogni giorno del Salone del Libro di Torino. Un omaggio tangibile alla bellezza dell’arte postale, che trascende il tempo e conquista il cuore di chiunque desideri esplorare le profondità della storia e della cultura italiana.