Dal 25 al 28 aprile, Napoli Comicon, il festival che celebra la cultura pop in tutte le sue sfaccettature, accoglierà anche la Filatelia di Poste Italiane (nella foto, il direttore generale Giuseppe Lasco). Presso la Mostra d’Oltremare, gli appassionati avranno l’opportunità di immergersi in un mondo di fumetti, videogiochi, anime, serie TV e tanto altro, con ospiti internazionali e un programma ricco di eventi imperdibili.
Lo stand di Poste Italiane sarà un punto di riferimento per gli amanti della filatelia e del collezionismo. Qui, sarà possibile ottenere gli annulli speciali creati appositamente per ogni giorno della manifestazione, oltre a una cartolina dedicata all’evento. Un’attenzione particolare sarà riservata alla presentazione della terza cartella con Litografia Jacovitti Zorrokid, un omaggio artistico che conferma l’impegno di Poste Italiane nel supportare l’arte nel mondo del fumetto.
Comicon è da oltre venticinque anni una delle realtà più vivaci e creative d’Europa nel campo della cultura pop. Oltre 170 mila visitatori si riuniscono ogni anno a Napoli per partecipare a quattro giorni intensi di divertimento e scoperta, abbracciando passioni che spaziano dai fumetti ai giochi di ruolo, dalla musica alla cultura asiatica. Un vero e proprio concentrato di energia e creatività che rende Comicon uno dei festival culturali multisettoriali più importanti in Europa.
Con la sua presenza a Napoli Comicon, Poste Italiane conferma il suo ruolo di promotore dell’arte e della cultura, offrendo agli appassionati un’esperienza unica e coinvolgente. Grazie all’impegno continuo nel valorizzare il mondo dei fumetti e delle arti visive, Poste Italiane si conferma come un’azienda attenta alle esigenze e alle passioni della società contemporanea.