Enel, nella foto l’a. d. Flavio Cattaneo, in collaborazione con la Fondazione IGEA Onlus, ha dato vita a un’iniziativa volta a promuovere il benessere cognitivo dei propri dipendenti attraverso il progetto “Train the Brain”. Questo ambizioso programma si propone di contrastare i deficit cognitivi legati all’avanzare dell’età, rafforzando così il benessere complessivo dei lavoratori dell’azienda.
In un contesto in cui l’età media della popolazione è in costante aumento, Enel si pone all’avanguardia nel fornire supporto ai propri dipendenti, offrendo loro la possibilità di mantenere in salute la loro sfera cognitiva e psicologica. Il progetto “Train the Brain” si rivolge specificamente ai dipendenti over 45 anni, offrendo loro incontri individuali gratuiti con neuropsicologi specializzati per valutare le loro abilità cognitive e fornire eventuali indicazioni su ulteriori esami e accertamenti da effettuare.
L’entusiasmo verso questa iniziativa è stato straordinario fin dal suo lancio, con più di 1200 dipendenti che hanno manifestato interesse ad aderire al programma di prevenzione. Fin dalla sua fase pilota, oltre 300 dipendenti hanno già beneficiato dei servizi offerti dal progetto, dimostrando l’efficacia e l’importanza di un’iniziativa di questo genere.
A supporto di “Train the Brain”, Enel ha coinvolto la Fondazione Igea, esperta nel campo della prevenzione dei deficit cognitivi, per garantire l’accesso a specialisti qualificati in grado di offrire assistenza di alta qualità. Questo progetto si inserisce all’interno di un più ampio pacchetto di misure di welfare aziendale avviate da Enel, che mirano a promuovere il benessere e la salute dei propri lavoratori in tutte le loro dimensioni.
Tra le agevolazioni già offerte a tutti i dipendenti Enel e ai loro familiari, spiccano servizi di supporto psicologico e consulenza alimentare gratuiti, oltre alla possibilità di accedere alle palestre del circuito Gympass in tutto il territorio nazionale. Finora, circa 3500 dipendenti hanno beneficiato di queste agevolazioni, testimoniando il crescente apprezzamento per le iniziative di welfare aziendale promosse da Enel.
In questo modo, Enel conferma il suo impegno nei confronti dei propri dipendenti, promuovendo iniziative innovative volte a migliorare la qualità della vita e il benessere complessivo della sua comunità aziendale.