Magis, ricavi a 94,05 mln

Share

Magis S.p.A., Società leader nella produzione di nastri adesivi personalizzati e sistemi di chiusura per pannolini monouso e prodotti per l’incontinenza adulta, quotata sul mercato EGM di Borsa Italiana (ticker: MGS), comunica che il Consiglio di Amministrazione ha approvato il progetto di Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2022, redatto secondo i principi contabili italiani e ai sensi del Regolamento Emittenti Euronext Growth Milan, che sarà sottoposto all’approvazione della prossima Assemblea degli Azionisti della Società. Al 31 dicembre 2022, Magis S.p.A. ha registrato ricavi pari a Euro 94,05 milioni, in crescita del 33,76% rispetto all’esercizio precedente, quando si attestavano a Euro 70,31 milioni. Tale significativo aumento è da attribuirsi alla capacità della società di aver incrementato i prezzi di vendita dei propri prodotti a seguito dell’aumento generalizzato dei costi di acquisto delle materie prime a partire dai primi mesi del 2021 e in parte all’incremento dei mq di prodotti finiti venduti rispetto all’esercizio precedente. Questo risultato è stato possibile grazie all’entrata a regime dei nuovi macchinari e del nuovo stabilimento produttivo sito in Empoli Z.I. Terrafino, che ha permesso di migliorare la produzione, sia in termini di quantità, che di organizzazione produttiva generale. La società grazie ai nuovi investimenti ha efficientato le vendite aumentando i prodotti a maggiore valore aggiunto. Nel corso degli anni, grazie alle molte migliorie e modifiche apportate all’apparato produttivo, all’attività di ricerca e sviluppo, alla diversificazione della gamma dei prodotti, Magis è riuscita ad incrementare le proprie quote di mercato, divenendo uno dei leader europei nella produzione di nastri adesivi personalizzati, le cui vendite risultano quasi interamente realizzate verso clienti europei. Il Margine Operativo Lordo (EBITDA) al 31 dicembre 2022 è pari a Euro 14,97 milioni, circa il 16% dei Ricavi delle vendite, e registra una crescita del 63,77%, rispetto a Euro 9,14 milioni dell’anno precedente. L’efficiente gestione produttiva ha consentito di migliorare la marginalità dei prodotti, e incrementando notevolmente l’EBITDA, mantenendo sotto controllo oneri finanziari e altre spese di gestione. Le dinamiche di marginalità sopra descritte, al netto di ammortamenti e oneri finanziari costanti, portano alla formazione di un Risultato Netto 2022 che si assesta a Euro 7,69 milioni, dato sensibilmente superiore ad Euro 3,66 milioni raggiunti nell’esercizio 2021. L’Indebitamento Finanziario Netto si è ridotto di Euro 14,49M passando da Euro 17,00 milioni del 2021 a Euro 2,51 milioni del 2022, grazie all’abbondante liquidità prodotta dalla gestione caratteristica pari a circa Euro 10M. Inoltre, la Società ha migliorato il suo equilibrio finanziario anche grazie alla riqualificazione dell’indebitamento al medio-lungo periodo. Il Patrimonio Netto al 31 dicembre 2022 è pari a Euro 30,4 milioni, notevolmente incrementato rispetto alla situazione 2021, in conseguenza dell’operazione di quotazione sul mercato EGM, che ha promosso anche un rafforzamento economico della Società. Marco Marzi, nella foto, Presidente di Magis S.p.A., dichiara: “Siamo estremamente soddisfatti dei risultati 2022, che premiano la strategia della Società che, nonostante un contesto economico non sempre favorevole, ha creduto e puntato sullo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie innovative e sull’ampliamento della capacità produttiva, così da cogliere la crescita della domanda di mercato. Abbiamo iniziato con convinzione il percorso sul mercato EGM che ci consentirà di proseguire nella crescita attraverso l’innovazione, macchinari di ultima generazione e prodotti ecosostenibili. Riteniamo che il 2023 possa essere un anno di ulteriore affermazione e consolidamento della nostra posizione sul mercato.