
Sostravel.com S.p.A., operatore digitale che offre servizi di prenotazione, itinerari digitali tra cui informazioni su voli e aeroporti, noleggio auto, esperienze e servizi proprietari tra cui il Lost Luggage Concierge attraverso le app sostravel e flio nonché attraverso le piattaforme www.sostravel.com e www.amareitalia.com, (“SosTravel” o la “Società”), rende noto che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi in data odierna, ha approvato il Piano Industriale 2023-2027 (il “Piano”), che individua le KPIs prioritarie di crescita per il business di digital travel. Il Piano parte dai risultati preconsuntivi del 2022 che riflettono gli effetti della fusione con Digital Destination Company Srl (vedasi comunicato stampa del 5 maggio 2022) dal primo gennaio 2022. • Oltre 17 milioni di euro di ricavi con una crescita del 41,8% sul 2021 consolidato proforma pari a circa Euro 12 milioni. Tale crescita risulta principalmente riconducibile a maggiori vendite dei pacchetti vacanze. • EBITDA pari a circa 22 mila euro positivo rispetto al dato proforma 2021 pari a circa -27 mila euro. La marginalità nel 2022 si attesta a circa lo 0,1%, in sostanziale break-even. • PFN (cassa) pari a 805 mila euro in riduzione rispetto al proforma 2021 pari a circa euro 1,8 milioni principalmente per effetto (i) del finanziamento infruttifero di 700K euro concesso dalla Società a Trawell (vedere comunicato dell’11 novembre 2022) e dei costi legati all’operazione di fusione. • Oltre 1 milione di utilizzatori profilati • Oltre 935 mila viaggi completati sulla app • Oltre 2,5 milioni di download della app. Il Piano illustra le strategie che la Società intende intraprendere per la crescita del business, puntando sullo sviluppo di soluzioni digitali di viaggio proprietarie denominate Private Label, che includono la concezione digitale e la distribuzione online di viaggi con i marchi AmareItalia, AmareSharm e AmareKenya. In particolare, la Società intende: (i) continuare il marketing online delle offerte Secret Village® per la Sardegna, (ii) accrescere i ricavi della neonata piattaforma amareitalia.es, (iii) incrementare la flessibilita’ per le partenze, i soggiorni e la durata delle offerte per il Mar Rosso, e distribuire attraverso piattaforme terze le offerte relative al Kenya, (iv) aumentare i ricavi in relazione alla vendita del servizio Lost Luggage Concierge nei nuovi spazi aeroportuali di Linate e Malpensa. Inoltre la Società, nel periodo previsionale 2023-2027, intende ottimizzare la struttura dei costi grazie all’automatizzazione e all’utilizzo di maggiore tecnologia nell’ambito dei processi interni. La Società intende altresì aumentare l’offerta di servizi digitali ai viaggiatori, inserendo in portafoglio, oltre al servizio Lost Luggage Concierge per la protezione e il recupero dei bagagli, il servizio di telemedicina per viaggiatori Dr. Travel, il cui lancio commerciale è confermato per il primo trimestre 2023. Rudolph Gentile, nella foto, Presidente di Sostravel.com ha commentato: “Siamo felici di poter presentare agli investitori nazionali e internazionali un piano industriale coerente e dettagliato per la crescita dell’azienda con risultati positivi di ricavi, margini e PFN e che siamo certi possa aumentare l’interesse – già manifestato – da parte di investitori istituzionali ad investire nel capitale sociale della Società.” Prosegue Carmine Colella, Amministratore Delegato: “Presentiamo il Piano Sostravel.com 2027 partendo dai buoni risultati preliminari del 2022, con una view conservativa del business, in linea con le priorità del nuovo management insediatosi a novembre u.s.: struttura dei costi flessibile; preservazione della liquidità e bilanciamento del controllo dei costi con gli investimenti, ed EBITDA in pareggio nel 2022 ed in crescita nel periodo del piano.