Aeffe, aumentano i ricavi

Share

Il Consiglio di Amministrazione di Aeffe Spa – società del lusso, quotata al segmento STAR di Borsa Italiana, che opera sia nel settore del prêt-à-porter sia nel settore delle calzature e pelletteria con marchi di elevata notorietà, tra cui Alberta Ferretti, Philosophy di Lorenzo Serafini, Moschino e Pollini, – ha approvato i dati preliminari relativi al fatturato dell’esercizio 2022. Il Gruppo Aeffe ha conseguito nell’esercizio 2022 ricavi per 352 milioni di euro, rispetto a 324,6 milioni di euro del 2021 (+8,4% a tassi di cambio correnti, +7,7% a tassi di cambio costanti). In un contesto di crescita generalizzata in tutte le aree geografiche (ad eccezione del Far East) e in particolare nel canale Retail, il Gruppo ha registrato una forte accelerazione sia in Italia (+17,0%) sia nel Resto d’Europa (+59,3%). • I RICAVI della divisione prêt-à-porter sono stati pari a 231,8 milioni di euro al lordo delle elisioni tra le due divisioni, registrando un incremento del 5,3% a cambi correnti rispetto al medesimo periodo del 2021 (+4,2% a cambi costanti). • I RICAVI della divisione calzature e pelletteria sono stati pari a 163,6 milioni di euro al lordo delle elisioni tra le due divisioni, registrando un incremento del 16,9% a cambi correnti rispetto al medesimo periodo del 2021 (medesima percentuale a cambi costanti). parzialmente registrati sui Ricavi Retail a partire dal secondo semestre 2022, nonostante restrizioni adottate in loco per contenere la diffusione dei contagi da Covid-19. Anche il canale WHOLESALE evidenzia una buona crescita (+3,4%) nonostante l’operazione effettuata da Moschino in Cina per la riorganizzazione della distribuzione. • I ricavi del CANALE WHOLESALE, che rappresentano il 70,6% del fatturato (248,6 milioni di euro), hanno registrato una crescita del 3,4% a tassi di cambio costanti, nonostante la riorganizzazione del mercato cinese. • I ricavi del CANALE RETAIL (ovvero relativi ai negozi a gestione diretta incluso l’online), che rappresentano il 25,1% delle vendite del Gruppo (88,5 milioni di euro), hanno evidenziato un incremento del 21,5% a tassi di cambio costanti rispetto allo scorso esercizio. • I ricavi per ROYALTIES, che rappresentano il 4,2% del fatturato consolidato (14,9 milioni di euro), hanno registrato una crescita del 9,5% rispetto al 2021. Massimo Ferretti, Presidente Esecutivo di Aeffe Spa, ha così commentato: “Nonostante l’incertezza del contesto macroeconomico, siamo molto soddisfatti dell’andamento dei ricavi dell’esercizio 2022, a cui hanno contributo tutti i nostri brand, superando i livelli pre-pandemia. La significativa progressione del retail, unitamente al forte sviluppo degli accessori, testimoniano l’efficacia degli investimenti realizzati per l’ulteriore valorizzazione del nostro posizionamento strategico. Guardando con attenzione alle evoluzioni del mercato, puntiamo anche a capitalizzare l’investimento relativo alla riorganizzazione della distribuzione retail del brand Moschino in Cina, unica area che ha segnato un rallentamento a causa delle restrizioni sanitarie”.