Fincantieri, ultimata la campagna di prove del radar per la Nave San Marco

Share

Fincantieri NexTech, società del Gruppo Fincantieri (nella foto, l’a. d. Pierroberto Folgiero), ha completato la campagna di prove del radar full digital Omega360 4D a bordo di Nave San Marco, unità della Marina Militare Italiana. Lo scopo della sessione di test è stato verificare le capacità di detezione, tracciamento e classificazione di bersagli aerei, di superficie e in ambito anti-drone in uno scenario complesso come quello di un’unità navale di prima linea, con campi elettro-magnetici generati da altri sistemi radar e di comunicazione installati a bordo, e fenomeni multi-path e clutter di mare.
Omega360 4D_VS (Volume Surveillance), progettato e sviluppato da Fincantieri NexTech nei propri laboratori di Roma, è un radar 4D del tipo software defined di rapida installazione e messa in operatività, in grado di adattarsi a differenti scenari specializzando gli algoritmi software di classificazione. Il radar in Banda X opera in configurazione fissa, con copertura fino a 50 chilometri e può contrastare le più complesse minacce aeree e di superficie, in tutti gli scenari di guerra simmetrica e asimmetrica, nonché di sicurezza pubblica; ha un fascio trasmittente omnidirezionale e 192 antenne riceventi AESA, in grado di garantire in maniera simultanea e continuativa copertura di 360 gradi in azimuth e oltre 60 gradi in elevazione. Insomma, un sistema molto robusto e affidabile, con alta disponibilità operativa (ridotti Life Cycle Costs), disponibile per installazioni navali, terrestri fisse e mobili.