Salcef Group S.p.A. (nella foto, l’a .d. Valeriano Salciccia) rende noto che il Consiglio di Amministrazione, sentito il parere del Comitato Remunerazioni e Nomine, ha deliberato di dare esecuzione ai piani di incentivazione basati su azioni denominati “Piano di Stock Grant 2022-2025” (il “Piano Stock Grant”) e il Piano di Performance Shares 2022-2023 (il “Piano di Performance Shares”) come approvati dall’Assemblea degli Azionisti in data 29 aprile 2022. Per quanto riguarda il Piano di Stock Grant, sono stati individuati n. 39 beneficiari a cui sono stati assegnati complessivamente numero n. 17.648 diritti a ricevere massimo 17.648 azioni. Ai sensi dell’art. 84-bis, quinto comma, del Regolamento Consob n. 11971/1999 (“Regolamento Emittenti”) sono di seguito indicati i beneficiari del Piano di Stock Grant: – n. 2 dirigenti con responsabilità strategiche: il CFO di Gruppo Fabio De Masi e Alessandro Di Paolo; – n. 6 amministratori delle società controllate; – n. 31 altri beneficiari che ricoprono ruoli manageriali, nella Società e nelle partecipate del Gruppo, ritenuti rilevanti e con significativo impatto sul successo sostenibile del Gruppo. Per quanto riguarda il Piano di Performance Shares, sono stati individuati n. 2 beneficiari nelle persone di Alessandro Di Paolo e Fabio De Masi quali dirigenti con responsabilità strategiche a cui sono stati assegnati complessivamente numero n. 5.540 diritti a ricevere massimo 5.540 azioni. Per maggiori dettagli in relazione al Piano di Stock Grant e al Piano di Performance Shares si rinvia ai rispettivi Documenti Informativi già messi a disposizione del pubblico ai sensi degli articoli 114-bis del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58 e 84-bis, primo comma, del Regolamento Emittenti, che saranno aggiornati nel rispetto di quanto previsto ai sensi dell’art. 84-bis, quinto comma, del Regolamento Emittenti.