
L’Assemblea degli Azionisti di Lindbergh S.p.A. (la “Società”, EGM:LDB), a capo dell’omonimo Gruppo attivo come piattaforma tecnologica proprietaria (T-LINQ) per l’offerta di servizi, prodotti e soluzioni di logistica, ha approvato il bilancio di esercizio della Società al 31 dicembre 2021 e preso visione del bilancio consolidato del Gruppo, corredato dalle relazioni del Consiglio di Amministrazione, del Collegio Sindacale e della Società di revisione.
Il Gruppo Lindbergh ha chiuso l’esercizio 2021 con ricavi delle vendite e delle prestazioni pari a Euro 13,51 milioni, in aumento del 50% rispetto a Euro 8,99 milioni al 31 dicembre 2020.
L’EBITDA è pari a euro 2,08 milioni (EBITDA Margin del 15,2%), in aumento del 17% rispetto al corrispondente dato al 31 dicembre 2020, pari a euro 1,79 milioni.
L’EBIT (risultato operativo), è pari a euro 1,02 milioni rispetto a euro 1,13 milioni al 31 dicembre 2020. Il risultato d’esercizio si è attestato a euro 0,71 milioni (pari a euro 0,80 milioni al 31 dicembre 2020).
La Posizione Finanziaria Netta del Gruppo al 31 dicembre 2021 è passiva (debito) e pari a circa euro 2,78 milioni di euro rispetto al 31 dicembre 2020 quando era passiva (debito) e pari a circa euro 1,77 milioni.
Il Patrimonio Netto è pari a euro 4,22 milioni rispetto a euro 1,39 milioni al 31 dicembre 2020.
Principali risultati della Capogruppo Lindbergh S.p.A. al 31 dicembre 2021
Il Bilancio d’esercizio della Capogruppo Lindbergh S.p.A., redatto secondo principi contabili nazionali, riporta i seguenti risultati. I ricavi sono pari a euro 10,8 milioni in crescita del 20% rispetto a euro 8,99 milioni al 31 dicembre 2020.
L’EBITDA è pari a euro 1,59 milioni rispetto a euro 1,29 milioni al 31 dicembre 2020 con EBITDA Margin al 14,8% (14,4% nel 2020).
L’EBIT è pari a euro 1,17 milioni rispetto a euro 1,09 milioni al 31 dicembre 2020.
L’Utile d’esercizio è pari a euro 0,92 milioni rispetto a euro 0,79 milioni al 31 dicembre 2020.
La Posizione Finanziaria Netta è attiva (cassa) per euro 1,46 milioni rispetto a passiva (debito) per euro 0,57 milioni al 31 dicembre 2020.