“Quando non c’è unità in Europa non facciamo altro che aiutare la propaganda russa, perché là vanno a nozze quando possono dire che ci stiamo disunendo”. Ciò detto, però, “il tetto al prezzo del gas va approvato prima possibile, per dimostrare che l’Ue sta dalla parte dei cittadini e non degli interessi particolari. Questo è molto importante”. Luigi Di Maio, nella foto, ministro degli Affari esteri, lo dice in collegamento con Che tempo che fa su Rai 3. “Il tetto massimo al prezzo del gas serve perché il prezzo si decide in Europa- sottolinea Di Maio- e non è una questione di quantità ma di speculazione, e questo non ce lo possiamo permettere”. E ancora: “L’Italia invierà personale per accertare tutti i crimini di guerra e assicurare i responsabili alla giustizia per fatti drammatici come Bucha e altri”. “Anche Stati uniti e Regno unito hanno dichiarato più volte che non vogliono buttare giù Putin, non vogliono un regime change”, e “come ha detto il segretario della NARTO Stoltenberg, e come penso, io il futuro dell’Ucraina lo deve decidere l’Ucraina”. “Il presidente ucraino Zelensky ha fatto aperture molto grandi che possono portare a un cessate il fuoco”, rileva Di Maio. Rispetto a quanto detto dal presidente del M5S Giuseppe Conte, e ai suoi riflessi sulla maggioranza, “la tenuta del governo di unità nazionale serve a garantire e proteggere l’Italia, a fare da scudo all’instabilità”, ma “quello che ha detto Conte sulla legittima difesa è pienamente condivisibile”, perché “supportare l’Ucraina per la legittima difesa e su territorio ucraino è pienamente condivisibile”.