Sabaf, ricavi a 263 mln

Share

Il Consiglio di Amministrazione di Sabaf S.p.A. (nella foto, l’a. d. Piero Iotti), riunitosi a Ospitaletto (BS), ha approvato la relazione finanziaria annuale 2021 che conferma i risultati consolidati già approvati preliminarmente e comunicati lo scorso 10 febbraio. La relazione finanziaria annuale 2021 include la relazione sulla gestione al 31 dicembre 2021, il bilancio consolidato al 31 dicembre 2021, il progetto di bilancio separato al 31 dicembre 2021 e le attestazioni del dirigente preposto ex art. 154-bis TUF. Il Consiglio ha inoltre approvato la Dichiarazione consolidata non finanziaria ai sensi del d.lgs. n.254/2016, la Relazione sul governo societario e gli assetti proprietari e la Relazione sulla remunerazione 2021. Il Gruppo Sabaf ha chiuso l’esercizio 2021 con ricavi record a 263,3 milioni di euro, superiori del 42,4% rispetto ai 184,9 milioni di euro del 2020. Il Gruppo sta perseguendo con successo e in anticipo rispetto agli obiettivi la strategia di crescita organica delineata nel Piano Industriale 2021-2023, che punta sul rafforzamento delle relazioni tecniche e commerciali con alcuni dei maggiori player globali, la crescente internazionalizzazione e lo sfruttamento delle sinergie con le società di più recente acquisizione. Nel 2021 la domanda è stata solida in tutti i mercati, con picchi particolarmente elevati nel corso del primo semestre. In un contesto di grande dinamismo il Gruppo Sabaf è stato in grado di reagire tempestivamente e di garantire sempre la continuità e l’affidabilità delle forniture ai clienti. I maggiori volumi e l’elevato livello di sfruttamento della capacità produttiva hanno permesso di migliorare ulteriormente la redditività: l’EBITDA è stato di 54,1 milioni di euro (20,6% del fatturato), in crescita del 45,9% rispetto ai 37,1 milioni di euro dell’anno precedente (20,1% del fatturato) e l’EBIT ha raggiunto i 37,5 milioni di euro (14,2% del fatturato) con un incremento dell’86,7% rispetto ai 20,1 milioni di euro del 2020. Il risultato netto dell’esercizio 2021 è stato pari a 23,9 milioni di euro, superiore del 71,2% rispetto ai 14 milioni di euro del 2020. Nel corso del 2021 il Gruppo ha generato un cash flow operativo1 di 23,2 milioni di euro (25,1 milioni di euro nel 2020). I maggiori livelli di attività e l’incremento dei prezzi dei materiali hanno determinato un incremento del capitale circolante, che al 31 dicembre 2021 è di 68,6 milioni di euro (52,2 milioni di euro a fine 2020) e la cui incidenza sul fatturato si è ridotta al 26,1% (28,2% nel 2020). Nel 2021 il Gruppo Sabaf ha effettuato investimenti organici per 23,8 milioni di euro (17,3 milioni di euro nell’esercizio 2020), di cui circa 4 milioni di euro in anticipo rispetto a quanto inizialmente pianificato per supportare vendite in crescita oltre le aspettative.