Luigi Di Maio sarà relatore della Scuola politica promossa dai Riformatori sardi

Share

I ministri Luigi Di Maio (Esteri, nella foto) e Mara Carfagna (Sud) sono fra i relatori attesi a Cagliari il prossimo aprile per la terza edizione della Scuola politica promossa dai Riformatori sardi e coordinata da Umberto Ticca. Gli incontri saranno di nuovo in presenza, all’hotel Regina Margherita. Il primo è previsto sabato 2 aprile, protagonisti, tra gli altri, Ferruccio De Bortoli, già direttore del ‘Corriere della Sera’ e del ‘Sole 24 Ore’, l’architetto dei paesaggio Joao Ferreiro Nunes, e Di Maio, che nel pomeriggio parlerà di geopolitica e di nuovi scenari internazionali. Il 22 aprile è previsto l’intervento di Carfagna, su ‘Pnrr, la rinascita del sud e delle isole. L’incontro sarà chiuso nel pomeriggio da Francesco Nicodemo (Fondazione Italia Digitale) e Carlo Canepa (Pagella Politica), sulla comunicazione dei leader politici in tempi di Covid e di guerra e sulle face news.
Il 13 maggio il programma prevede, fra gli altri interventi, quello dell’europarlamentare di FdI Raffaele Fitto, dell’economista Carlo Cottarelli, del direttore del ‘Giornale’ Augusto Minzolini e, nel pomeriggio, della capogruppo di Italia Viva alla Camera, Maria Elena Boschi
“Grazie a una formula ormai consolidata”, osserva Ticca, “e a una serie di interventi bipartisan e di alto spessore, ci proponiamo di analizzare l’attualità attraverso la lente dell’approfondimento, mettendone in luce problemi e prospettive”.
A chiudere l’edizione 2022, nell’ultimo incontro, sarà il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas.