Banca Carige, chiuso il 2021 con una perdita di 90 mln

Francesco Guido chiamato a ricoprire il ruolo di amministratore delegato di Banca Carige, durante l'assemblea ordinaria degli azionisti. Genova, 31 Gennaio 2020. ANSA/LUCA ZENNARO
Share

Banca Carige ha chiuso il 2021 con una perdita di 90 milioni di euro, ridotta rispetto ai 279 milioni del 2020. Si tratta di un dato – afferma una nota – sostanzialmente in linea con l’obiettivo di chiusura fissato a budget. Tra gli altri dati di bilancio, margine di interesse e commissioni crescono complessivamente del 12,7% a 381,6 milioni, il margine operativo lordo è nuovamente positivo a 18,9 milioni, contro i -34,4 precedenti. Il portafoglio crediti deteriorati lordi è in riduzione da 632 a 618,4 milioni (-2,1%). La raccolta a breve da famiglie e imprese sale del 12,5% a 12,5 miliardi di euro. Gli indicatori patrimoniali vedono il CET1 ratio phased-in pari al 10,9%, il Total Capital ratio phased-in al 13,2%, con un livello di RWA pari a 9,2 miliardi. Il Leverage Ratio phased-in è stimato pari al 4,3% (3,5% fully phased). Francesco Guido, nella foto, Amministratore Delegato di Banca Carige, commenta così i risultati: “L’energia e la grande determinazione del Personale di Banca Carige hanno consentito di valorizzare il riconfermato rapporto fiduciario con i clienti e di avanzare ulteriormente nel progetto di rilancio commerciale, mantenendo una velocità sempre superiore alla media del sistema. Questo sforzo è tanto più meritorio considerando le eccezionali avversità e gli imprevisti affrontati. Al Personale e ai Clienti il mio ringraziamento più grande”