La Mescolanza

La Mescolanza

  • Home
  • Pagelle & Classifiche
  • Editoriale
  • Alle 5 della sera
  • Il Decoder
  • L’attimo fuggente
  • Socrate
  • Compleanni
  • Mercatini
  • Contatti
Hot Topics
  • 14 Agosto 2022 | La Corte d’Appello di Roma ha rigettato l’istanza del portale Vimeo: Mediaset vince anche in appello
  • 14 Agosto 2022 | Jova Beach Party: Jovanotti replica alle associazione ambientaliste
  • 14 Agosto 2022 | Dalla flat tax alla pace fiscale: le proposte dei partiti sulle tasse
  • 14 Agosto 2022 | Rai: Soldi e Fuortes “Piero Angela modello esemplare di servizio pubblico”
  • 14 Agosto 2022 | Di Maio: “Impegno civico andrà oltre il 3%
  • 13 Agosto 2022 | La flotta di MSC Crociere ottiene la certificazione ISO 21070:2017 per la protezione dell’ambiente marino
  • 13 Agosto 2022 | Q4 Inc. annuncia i risultati del secondo trimestre 2022
  • 13 Agosto 2022 | Cnr: più della metà delle case italiane a rischio idrogeologico 
  • 13 Agosto 2022 | L’associazione bancaria italiana ai partiti: siamo ancora in emergenza, avanti su crescita
  • 13 Agosto 2022 | BB Biotech, Intesa Sanpaolo conferma Hold e aumenta TP
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Home Editoriale

Koo spopola in Nigeria, grazie alla messa al bando di Twitter

29 Giugno 2021

Share

 La piattaforma indiana Koo (nella foto, il logo dell’app) starebbe beneficiando indirettamente della messa al bando di Twitter in Nigeria.
Molti nigeriani starebbero infatti migrando su Koo, e in larga parte si tratta di soggetti istituzionali. Su Koo sono stati creati infatti gli account del governo e di vari funzionari governativi.Tutti gli account creati sono stati successivamente verificati con un badge giallo e hanno iniziato a pubblicare aggiornamenti ufficiali regolari. Lo riferisce Agbaje Ayomide in un articolo apparso su Quartz Africa. La pagina del governo della Nigeria avrebbe quasi 50 mila follower: un inezia, rispetto agli 1,4 milioni della sua pagina Twitter; un inizio promettente secondo Aprameya Radhakrishna, amministratore delegato di Koo, che ha dato il benvenuto all’app del governo nigeriano, annunciando anche il suo primo piano di estensione internazionale nel paese più popoloso dell’Africa e l’intenzione di utilizzare le lingue nigeriane locali sull’app.    Koo sta sfruttando il vuoto prodotto dal bando scattato per Twitter a vari livelli. Anche i giovani Arewa che guidano i movimenti socio-politici nella parte settentrionale del paese, per esempio, stanno passando alla piattaforma per continuare le conversazioni pubbliche online sui loro interessi. Nel suo articolo Ayomide riporta anche alcuni pareri tecnici.  Gli utenti starebbero apprezzando le maggiori funzionalità di Koo, per esempio la possibilità di condividere contenuti su whatsapp in un clic. Whatsapp è la piattaforma social più utilizzata in Nigeria. Se ne serve il 93 per cento degli internauti. Apprezzato anche il limite 400 caratteri di Koo, che offre più margine rispetto ai 280 caratteri di Twitter.
Olumide Glowville, un analista di social media e stratega dei contenuti nigeriano, non crede tuttavia che Koo riuscirà a soppiantare Twitter.
Almeno fino a quando non avrà il placet dei migliori influencer, celebrità, opinion leader, creatori di contenuti e persino politici, e questo in una dimensione sovranazionale. Babatunde Akin-Moses, analista e ceo di politiche economiche e tecnologiche di Sycamore Ng, società di servizi finanziari, dice: “Koo non è una piattaforma efficace per il governo per diffondere il suo messaggio al mondo, visto che la portata è significativamente limitata”.  Inoltre, nonostante il divieto e il rischio di sanzioni, gli utenti di Twitter nigerianistanno continuando a twittare tramite reti private virtuali (vpn) e l’hashtag #KeepItOn è diventato di tendenza. Secondo una recente analisi di Top10VPN, una piattaforma di recensioni indipendente con sede nel Regno Unito, l’aumento della domanda di servizi vpn in Nigeria è salito a oltre il 1.400%.


TOPICS:accountkooNigeriasoggetti istituzionalitwitter
  • Previous post
  • Next post

Related Articles

Top Brands aprile: le radio italiane più social


Sorprese da altri mondi? Nasa: misteriosa scoperta ”al di là del Sistema Solare”


Twitter testa nuove funzioni


Governo, ok a scostamento bilancio: da fondi CIG a taglio tasse


 

 

VIDEO PAGELLE E CLASSIFICHE

Le Pagelle e Classifiche di Managers & Amministratori

Le pagelle de I Managers & Amministratori: voti e giudizi per una passerella di protagonisti e personaggi considerati più o meno brillanti, e comunque meritevoli…

Leggi...

Le Pagelle e Classifiche I grandi comunicatori


Pagelle & Classifiche

ALLE CINQUE DELLA SERA

IL NEW YORK TIMES CAMBIA ROTTA SULL’ITALIA: “LA FINE DEL GOVERNO DRAGHI È IL TRIONFO DELLA DEMOCRAZIA”

Meravigliosi Borghi

29 Luglio 2019

Venosa

Cesare Lanza alla scoperta delle particolari bellezze italiane Siamo oggi in Basilicata, a 56 km da Potenza. Quasi 12.000 abitanti, meno di 500 metri sul…

Leggi...

27 Luglio 2020

Geraci Siculo


I LIBRI DI CESARE LANZA

"PER ORDINARE CLICCA SULL'IMMAGINE"

Premio Socrate

Video Premio Socrate 2020

Video Premio Socrate 2019

RUBRICHE DI CLAN

17 Settembre 2021

Saliscendi / LaVerità

di Cesare Lanza per LaVerità Antonino Cannavacciuolo Due menù degustazione, uno da 85 e l’altro da 100 euro, e quello à la carte. Così si…

Leggi...

Copyright © 2001-2021 La Mescolanza. Tutti i diritti riservati. Disclaimer - Rss - Powered by VISIONAGE

Share
Share