
Per il quinto anno consecutivo Whirlpool Emea (nella foto, il ceo Marc Bitzer) lancia il progetto ‘Momenti da non sprecare’, ribadendo il suo impegno a favore della riduzione dello spreco alimentare domestico. Il progetto didattico di educazione al consumo alimentare, sostenibile e solidale, coinvolge gratuitamente in questo anno scolastico oltre 1.300 scuole primarie in tutta Italia, e le istituzioni scolastiche in Polonia, Slovacchia e Regno Unito. Un “Talent Kitchen” contest metterà in rete le migliori esperienze delle scuole e permetterà una donazione a sostegno delle attività del Banco Alimentare Onlus. La salute dell’uomo e del Pianeta dipendono anche dalla riduzione degli sprechi alimentari. In Italia, nel 2020, è ancora alto lo spreco alimentare: secondo l’ultimo report di Waste Watcher International Observatory, sono finiti nella spazzatura “solo” 27 kg di cibo a testa, l’11,78% in meno rispetto al 2019. Nonostante il trend in diminuzione, c’è ancora molto da fare per sensibilizzare tutti – ed in particolare le nuove generazioni – sul valore sociale e ambientale del cibo e sull’importanza di non gettarlo via.P roprio l’importanza di queste tematiche hanno portato il governo slovacco a valutare l’implementazione del progetto all’interno della proposta didattica obbligatoria delle scuole primarie nazionali.
Mediante questo progetto, Whirlpool continua il suo impegno a sostegno dell’educazione alla sostenibilità, in linea con la sua missione di ricerca costante del miglioramento della vita in casa. Gli elettrodomestici sono, infatti, indispensabili nella conservazione e nella preparazione dei cibi, e ogni anno contribuiscono a ridurre lo spreco alimentare sia migliorando la preparazione del cibo che allungandone la vita utile.
“Eliminare gli sprechi è un obiettivo di ciascuno di noi: non ci può essere davvero uno sviluppo sostenibile se non partiamo da un utilizzo razionale di quello che ogni giorno abbiamo davanti agli occhi: il cibo – commenta Maurizio David Sberna, direttore Comunicazione e Corporate Reputation di Whirlpool Emea -. Ancora più attenzione è necessaria in un momento come questo, in cui viviamo sempre di più in casa a causa della Pandemia, e dove abbiamo sempre maggiori occasioni di cucinare. Gli elettrodomestici hanno un ruolo centrale nel contrasto allo spreco di cibo: per questo, Whirlpool è orgogliosa di rilanciare ‘Momenti da non sprecare’, uno strumento didattico a disposizione di scuole e famiglie per riflettere insieme sul valore del cibo e l’importanza di non sprecarlo”. Momenti da non sprecare è un progetto educativo dedicato ai più piccoli, alle loro famiglie e agli insegnanti affinché scoprano quanto sia importante dare il giusto valore agli alimenti. La nuova edizione di Momenti da non sprecare pone al centro la filiera alimentare che porta il cibo dai campi fino alla tavola, mettendo in luce alcune falle del sistema che portano a sprechi di cibo ed evidenziando, di conseguenza, le buone pratiche antispreco. Durante l’anno scolastico gli alunni, aiutati dai loro insegnanti, seguono uno specifico percorso volto ad approfondire le cinque tappe della filiera: produzione, acquisto, conservazione, lavorazione e consumo. Un viaggio per scoprire come i cibi vengono prodotti, trasportati, trasformati, le risorse e lavoro impiegati durante questo processo, ed il modo di conservare correttamente il cibo a casa, oltre ad approfondire la conoscenza di alcuni alimenti e delle loro proprietà nutrizionali.