Vino, accordo Unicredit-Consorzio Barolo a sostegno delle aziende

Share

Accordo tra Unicredit e Consorzio di Tutela Barolo Barbaresco Alba Langhe e Dogliani per sostenere la crescita delle aziende del territorio, supportandole nella realizzazione degli investimenti e sostenendone la liquidità a seguito dell’emergenza Covid-19. Grazie a quest’intesa, la banca concederà alle imprese associate un finanziamento agrario per smaltire gradualmente le scorte di Barolo 2016 e Barbaresco 2017, della durata di 36 mesi a zero commissioni di rimborso anticipato e garanzia Ismea. Inoltre, UniCredit metterà a disposizione delle aziende consorziate il “Prodotto Riserva”, un finanziamento aggiuntivo della durata di 84 mesi, con un importo minimo di 10mila euro e con le stesse garanzie. “Siamo convinti che questo finanziamento – ha commentato Matteo Ascheri, presidente del Consorzio di Tutela – possa rappresentare un valore aggiunto per le aziende associate che si ritrovano a dover gestire scorte importanti di Barolo e Barbaresco in questo periodo complicato. Anche se le nostre denominazioni sono in buone condizioni è importante mettere a disposizione tutti gli strumenti possibili e l’accordo con UniCredit può fare la differenza soprattutto in termini di liquidità”
   . “Anche quest’accordo – ha commentato Fabrizio Simonini, Regional Manager Nord Ovest UniCredit – che si somma alle numerose iniziative realizzate dall’inizio della pandemia, rientra in un più ampio progetto di sostegno alle aziende del territorio. Abbiamo studiato soluzioni di finanziamento ad-hoc che possano accompagnare passo dopo passo gli imprenditori, rassicurandoli con la nostra presenza e professionalità, per aiutarli a uscire dalla crisi derivante dall’emergenza del coronavirus”.