Coronavirus, da fondazione Akusia 3.500 test sierologici a Unimilano

Share

Con deliberazione del CdA Fondazione Akusia Onlus di Milano ha annunciato la donazione di 3.500 Kit diagnostici anticorpali IgG e IgM Covid-19 al Dipartimento di Scienze Biomediche Chirurgiche e Odontoiatriche dell’Università di Milano (Facoltà di Medicina) per la realizzazione di un progetto multicentrico dipartimentale. Punto di riferimento per i settori che si occupano di solidarietà e ricerca scientifica, e specificatamente, di ipoacusia, la Fondazione intende con tale iniziativa contribuire alle ricerche epidemiologiche sul territorio per far fronte all’emergenza Coronavirus. Certificati CE e col marchio di conformità EN ISO 13485:2016 per dispositivi medicali (con protocollo virologico in corso) i 3.500 kit diagnostici anticorpali oggetto della donazione verranno usati per finalità scientifiche e a titolo gratuito dagli specializzandi della Scuola di Ortodonzia, i quali indicheranno il profilo sierologico dei bambini e degli adolescenti di nuclei familiari con presenza accertata del virus in Comuni particolarmente colpiti: un approccio significativo per il gran numero di asintomatici e paucisintomatici che caratterizza l’epidemia. Dai dati ottenuti si potranno quindi derivare i comportamenti da tenere nella società e nella professione successivamente al lockdown. Supervisionato da un gruppo di infettivologi coordinati dal Prof. Massimo Galli, Direttore di Malattie infettive dell’Ospedale Sacco di Milano, il razionale dello studio multicentrico ha visto tra i docenti impegnati anche il Prof. Giampietro Farronato, Presidente del Corso di Laurea Magistrale in Odontoiatria e Protesi Dentaria, il quale ha dichiarato che “la ricerca degli anticorpi tramite i test sierologici rappresenta la chiave fondamentale per comprendere quanto il virus si sia diffuso all’interno della popolazione”.