Generali, Del Vecchio tallona Caltagirone e si avvicina al 5%

Share

Leonardo Del Vecchio continua a incrementare la sua quota in Generali. Dalle comunicazioni di internal dealing alla Borsa italiana è emerso che il patron di Luxottica, tramite la sua holding Delfin, ha acquistato l’8 febbraio 490 mila titoli del Leone Alato a un prezzo medio unitario di 14,955 euro e l’11 febbraio ha comprato altre 360 mila azioni a 15,0412 euro medi. Al momento in borsa l’azione scambia a 15,09 euro (+0,67%).

L’imprenditore punta al 5%, livello a cui è già salito l’immmobiliarista Francesco Gaetano Caltagirone , secondo le rilevazioni del sito Generali  sulla composizione azionaria della compagnia (aggiornate all’8 febbraio). Dal rendiconto emerge che del Vecchio era al 4,8%, quindi dopo questi ultimi investimenti, ora è al 4,85%. Primo socio di Generali  è Mediobanca  con il 13,04%, mentre Edizione Holding dei Benetton è quarta il 3,04%.

Il prossimo appuntamento di rilievo è il 13 marzo quando è in calendario il cda del gruppo guidato dal ceo, Philippe Donnet, per l’approvazione dei conti 2018 che saranno resi noti al mercato il giorno successivo. Senza dimenticare il 7 maggio quando si terrà l’assemblea dei soci che dovrà eleggere il nuovo board con le liste che dovranno essere presentate entro inizio aprile. Caltagirone, nonostante l’aumento della sua partecipazione, ha già detto di non essere interessato alla presidenza, carica oggi ricoperta da Gabriele Galateri di Genola.

Intanto in un’intervista al giornale austriaco Der Standard, Donnet ha confermato che il gruppo è interessato a fare acquisizioni in Europa centrale e dell’Est, quando emergeranno occasioni. Il top manager ha anche affermato che la compagnia è interessata a crescere in Sud America e in Asia, ma non ha fatto nomi di specifici Paesi.

Donnet ha anche ribadito che il gruppo punta a far sì che l’asset management diventi la terza gamba del business sottolineando che le acquisizioni giocheranno un ruolo centrale in questa strategia. La compagnia negli ultimi tempi ha già realizzato alcuni investimenti nel settore del risparmio gestito privilegiando boutique con un business specializzato.

Paola Valentini, Milano Finanza