L’Italia è il Paese dello speed date

Share

La popolazione italiana conta oggi 60,5 milioni di persone di cui il 17,4% sono dater attivi: uomini e donne, non necessariamente single, che si organizzano abitualmente per recarsi ad appuntamenti. Lo sostiene un’analisi di SpeedDate.it, portale che offre ai single il modo più veloce e divertente per incontrare gente nuova e molti nuovi potenziali partner.

L’Italia con il 17,4% di persone attive con incontri e appuntamenti registra quindi una percentuale che è più del doppio di quella europea, dove i dater rappresentano in media l’8,1% della popolazione.

Contrariamente a quanto accade in Europa, inoltre, nel nostro Paese il numero di dater continua a crescere in modo progressivo di anno in anno, con un incremento del 16,7% nel 2018 rispetto all’anno precedente.

L’Italia si distanzia così dagli altri Paesi d’Europa dove il numero dei dater è rimasto stabile o dove – come nel caso di Francia, Spagna, Germania e Regno Unito –  essi sono addirittura diminuiti.