Il board di 21st Century Fox spinge per l’ok all’offerta di Walt Disney

Share

Il board di 21st Century Fox continua a ritenere che l’offerta di Walt Disney per i suoi asset dell’intrattenimento sia preferibile alla proposta concorrente di Comcast. A questo proposito, Fox ha detto che terrà un’assemblea il 10 luglio per consentire agli azionisti di votare favorevolmente alla proposta di accordo da 51,4 miliardi di dollari (44,1 mld di euro) con Walt Disney che ha accettato di acquisire gli asset di Fox, inclusi gli studi cinematografici e tv e la pay-tv internazionale, come Sky, escludendo Fox News Channel, Fox Business Network e Fox Broadcasting.
La società di Rupert Murdoch ha fatto sapere di essere consapevole della dichiarazione con cui Comcast ha rivelato di essere in fase avanzata nella preparazione di un’offerta superiore a quella di Disney sugli stessi asset di Fox. Di recente sono circolate indiscrezioni su una linea di finanziamento da 60 miliardi di dollari (51,5 mld di euro) che Comcast avrebbe messo a punto per la sua offerta. Ma, secondo indiscrezioni di Cnbc, Disney non è rimasta a guardare e sta preparando i finanziamenti necessari nel caso in cui il gruppo di Murdoch dovesse chiedere una componente in contanti per l’offerta.

In un’altra guerra, quella tra Comcast e 21st Century Fox per la conquista di Sky (intrecciata a doppio filo con quella tra Disney e Comcast per gli asset di Fox), il Regno Unito, patria della pay-tv contesa, sembra prendere le parti della prima. Matt Hancock, segretario alla cultura del Regno Unito, ha affermato che l’acquisizione di Sky da parte di Comcast non solleverebbe preoccupazioni nel caso andasse in porto.

Diametralmente opposta la posizione del Regno Unito su Fox, che ha offerto 11,7 miliardi di sterline (13,3 mld di euro) per comprare il 61% di Sky non ancora in suo possesso. La Competition and Markets Authority britannica ritiene, infatti, che l’offerta di Fox per Sky sia contraria all’interesse pubblico e dannosa per la pluralità dell’informazione. News Corp dei Murdoch edita, infatti, testate come il Times, il Sunday Times e il Sun. Sky, dal canto suo, ha deciso di interrompere il precedente accordo con Fox e di ritirare la raccomandazione a favore dell’offerta, dopo che Comcast ha rivelato i termini di un’offerta per la pay-tv britannica da 22 miliardi di sterline (25 miliardi di euro), che include un premio del 16% rispetto a quella della società di Murdoch.

Italia oggi