Poltrone in erba

Share

Enrico Zanoni confermato alla presidenza dell’istituto Trentodoc. Direttore di Cavit, Zanoni rimarrà in carica per quattro anni. Con lui, riconferme per Carlo Moser, vicepresidente, Luca Lutrari, Matteo Lunelli, Fabio Maccari e Andrea Pisoni. Entrano in consiglio, Massimo Bentello, Roberta Giuriali e Federico Simoni. istituto@trentodoc.com

Maria Grazia Milone confermata presidente di Cia Calabria Centro. Giovane imprenditrice lametina che opera nel settore vivaistico. Già eletta alla presidenza nel 2015, Milone sarà affiancata in qualità di vice da Riccardo Tristaino, allevatore crotonese. Confermato nell’incarico il direttore Enrico Rapagnetta. ciacalabriacentro@cia.it

 

 

 

Benedetto Accogli è il nuovo presidente della Cia Lecce. Subentra a Giulio Sparascio non più ricandidabile al termine dei due mandati svolti. La nuova giunta provinciale è composta, oltre che dal presidente Accogli, dalla vicepresidente Paola Deriu e da Giulio Sparascio, Salvatore Cipolla, Arcangela Frascella, Marina Piconese, Vincenzo Presicce, Fabiana Renzo, Luigi Rizzo. lecce@cia.it

Cia di Novara Vercelli Verbano Cusio Ossola ha confermato presidente Manrico Brustia e alla vice presidenza è stato eletto Roberto Greppi, risicoltore vercellese. Brustia, 45 anni novarese, imprenditore agricolo è titolare di un’azienda agricola risicola. novara@cia.it. Cia Area Due Mari (Taranto-Brindisi) ha un nuovo esecutivo. Presidente è stato eletto Piero De Padova, olivicoltore e operatore agrituristico, mentre vicepresidente è Giannicola D’Amico, olivicoltore. De Padova, 43 anni, di Avetrana (Ta) è stato vicepresidente provinciale Cia Taranto e componente del direttivo nazionale Aiel-Associazione italiana energie agroforestali. D’Amico, 42 anni di Fasano (Br), è stato presidente provinciale Cia Brindisi.

Davide Minardi è il nuovo delegato provinciale di Coldiretti Giovani Impresa di Piacenza. Fanno parte del Comitato provinciale dei Giovani Andrea Baldanti, Filippo Bonetti, Matteo Bongiorni, Lorenzo Cattadori, Francesco Chinosi, Giovanni Colombi, Thomas Manfredi, Mattia Marchi, Matteo Mazzocchi, Stefano Michelotti, Luca Modolo, Michele Montesissa, Paolo Polledri, Dario Rossi, Gabriele Sartori e Andrea Totis. piacenza@coldiretti.it

 

 

 

 

È Mariangela Falciglia, 43 anni, titolare dell’omonima cantina situata tra Policoro e Tursi, produttrice di 300 ettolitri di vino con le etichette «Matera doc» e «Primitivo», la nuova delegata di Donna Impresa Coldiretti Matera. matera@coldiretti.it

Daniele Filisetti, 26 anni, perito agrario, allevatore di Endine Gaiano (Bg) è stato riconfermato alla guida di Coldiretti Giovani Impresa Bergamo. Il comitato che affiancherà Filisetti è composta dai vicedelegati Adriano Galizzi e Davide Facchinetti oltre che da Matteo Locatelli, Andrea Oberti, Cristian Ambrosini, Rolando Personeni. bergamo@coldiretti.it

Conferma per Davide Nava, 22 anni di Roncello, in provincia di Monza Brianza, al vertice di Giovani Impresa Coldiretti di Milano, Lodi e Monza Brianza. Sarà affiancato dal vice delegato Carlo Migli e da Riccardo Viganò, Edoardo Riva, Francesco Marinoni, Angelo Panigada e Stefano Piatti. milano@coldiretti.it.
Valentino Berni eletto nuovo presidente Cia Siena. Berni succede a Luca Marcucci alla guida per due mandati. Valentino Berni, classe 1981, residente a Monteroni d’Arbia (Si), agricoltore nel comune di Montalcino è produttore di vino (Doc Orcia), olio extravergine d’oliva e tartufaio. Fanno parte della giunta Roberto Barbi, Elena Barucci, Monica Bettollini, Lorenzo Bonghi, Nicola Fierli, Giacomo Fontanelli, Fabio Generali, Malcom Leanza, Luca Marcucci, Giancarlo Pacenti, Gianni Saracini, Federico Taddei, Fabio Tiberini e Stefano Voltolini. Confermato il direttore Roberto Bartolini. info@ciasiena.it