Mobile, 59% di adv

Share

Per navigare smartphone al 73%. Le previsioni globali di Zenith sulla pubblicità nel 2018

Il 59% degli investimenti pubblicitari su internet nel 2018 sarà su mobile a livello globale. Lo stima il Mobile Advertising Forecasts 2017 di Zenith, l’agenzia di Publicis Media che sottolinea la crescita che questa componente sta avendo. Per la prima volta, infatti, quest’anno il mobile ha superato il pc desktop in termini di ricavi e Zenith prevede che nei 12 mesi arriverà al 53%, percentuale che raggiungerà appunto il 59% nel 2018 e il 62% nel 2019, con un totale di 156 miliardi di dollari (132,2 mld di euro, il 26% degli investimenti media).
«Per la maggior parte dei consumatori e degli inserzionisti, oggi l’accesso a internet avviene da mobile», ha dichiarato Jonathan Barnard, head of forecasting e director of global intelligence di Zenith. «Il possesso dei dispositivi mobili ha quasi raggiunto la saturazione in alcuni mercati, ma c’è spazio per un’ulteriore crescita nel resto del mondo». Secondo lo studio, nel 2018 il 66% degli individui in 52 paesi sarà proprietario di uno smartphone; dato in crescita rispetto al 63% del 2017 e al 58% del 2016, mentre la penetrazione del tablet si stabilizza al 20%.
I dispositivi mobili rappresenteranno il 73% del consumo di internet nel 2018. Europa occidentale e Asia Pacific restano i leader in termini di possessori di smartphone. Cinque sono i mercati che raggiungeranno nel 2018 una penetrazione di smartphone superiore al 90%: Paesi Bassi (94%), Taiwan (93%), Hong Kong (92%), Norvegia e Irlanda (ciascuno al 91%). Undici mercati avranno un livello di penetrazione compreso tra l’80% e il 90%, tutti in Europa occidentale e Asia-Pacific, ad eccezione di Israele, dove la penetrazione raggiungerà l’86%. Il paese con il maggior numero di utenti smartphone sarà la Cina, con 1,3 miliardi di individui, seguita dall’India, con 530 milioni. Gli Stati Uniti saranno terzi, con 229 milioni. Per quanto riguarda l’Italia, gli abbonamenti mobile hanno raggiunto i 97 milioni nel 2016 e 21 milioni di italiani si connettono quotidianamente a internet tramite dispositivi mobile; circa 27 milioni ogni mese. Sempre in Italia, nel 2017, il valore degli investimenti pubblicitari su mobile dovrebbe raggiungere 875 milioni di euro (+30% rispetto al 2016).
«Dal momento che internet è oggi mobile, i brand hanno l’opportunità di utilizzarlo per comunicare ai consumatori durante i diversi momenti della giornata, quando fanno shopping, mentre socializzano, quando viaggiano o quando sono al lavoro», ha commentato Vittorio Bonori, global brand president di Zenith. «Raggiungendo i consumatori con messaggi personalizzati nelle diverse occasioni, i brand possono guidarli più efficacemente attraverso il consumer journey».

 

ItaliaOggi