Avezzano, la cultura diventa protagonista

Share

PREMIO D’ANGIÒ

Si è conclusa la dodicesima edizione Premio Internazionale Carlo I D’Angio. La kermesse di spettacolo, di
cultura e di musica è dedicata all’evento storico di cui protagonista Re Carlo I D’Angiò, condottiero della
dinastia angioina che nel 1268 cambiò per sempre le sorti del Centro-Sud Italia. Il 6 e il 7 luglio scorsi, ad
Avezzano, 21 illustri ospiti d’arte, immersi nella magica notte di Piazza Risorgimento, hanno abbracciato il
prestigioso riconoscimento ideato e diretto dall’architetto Lorenzo Fallocco, presidente del Centro Studi
d’Angiò. Alla manifestazione ha partecipato anche Fabio Fortuna, rettore dell’Università Niccolò Cusano,
vincitore del premio nella categoria “Cultura e Ricerca” nel 2014. I VINCITORI. In questa edizioni sono stati
premiati: la presentatrice Maria Giovanna Elmi, il regista Walter Garibaldi, il presidente del Consiglio
nazionale dell’Ordine dei Giornalisti Nicola Marini, l’attore Flavio Bucci, l’attore Lando Buzzanca, la
musicista e cantante Tiziana Rivale, il comico Antonio Fiorillo, il regista a sfondo sociale Modestino Di
Nenna, l’esperto di gastronomia Alessandro Circiello, il cabarettista Antonio Giuliani, il regista Pierfrancesco Pingitore, il giornalista Marco Fratini, la cantante Donata Lombardi, il compositore e direttore d’orchestraVince Tempera, l’attrice televisiva Maria Rosaria Omaggio e, infine, Cesare Lanza e il medievalista Paolo Grillo (assenti alla premiazione per motivi personali). Le due notti dedicate a storia e cultura sono state condotte da Luca Di Nicola e Serena Gray.

NICCOLÒ CUSANO, Corriere dello Sport