Saliscendi/ La Verità

Share

MARINE LE PEN

Ha ottenuto un risultato inferiore alle previsioni, ma ha mandato a casa i partiti tradizionali, ben rappresentando la scontentezza della gente. E subito dopo il voto, con l’appello ai patrioti transalpini «scelgano me!», e la citazione di De Gaulle, si mostra in gran forma, in piena corsa per l’Eliseo, contro Emmanuel Macron.
.
.

JEAN-LUC MÉLENCHON

Dopo la sconfitta si mostra cauto e non scopre le carte: «Non vi dico per chi votare, faremo un esame di coscienza». E forse proprio questa ambiguità non gli ha permesso un compiuto exploit. I suoi elettori apprezzano il risultato è festeggiano: secondo sondaggi quasi la metà di essi non voterà al ballottaggio.
.
.
.

EMMANUEL MACRON

Ha rotto con il suo partito, ne ha fondato un altro e ha vinto. Nel ballottaggio parte in vantaggio, ora tutti dicono che l’affermazione sarà perentoria e guarda caso Renzi si è precipitato a dire che avrebbe votato per lui. Se vincerà, con chi potrà allearsi? E riuscirà a riformare l’Europa, come si è impegnato a fare, senza uscirne?
.
.

BENOIT HAMON

Risultato catastrofico, 6% e qualche spicciolo. E i socialisti vengono in sostanza azzerati, dopo aver governato a lungo. Pagano la disastrosa presidenza di Francois Hollande e anche una certa mobilità degli elettori, che hanno puntato su Jean-Luc Mélenchon, quando hanno intuito che aveva maggiori possibilità…
.
.

FRANCOIS FILLON

Battuto, dimesso, provato. Ma nella campagna elettorale ha affrontato problemi drammatici e ha comunque ottenuto un risultato notevole. Alla vigilia aveva definito Emmanuel Macron «un impostore»: ora lo appoggerà. Sarà l’arbitro? E i repubblicani potrebbero essere vincenti nelle elezioni legislative di giugno.
.

FRANCOIS HOLLANDE

Vero che anche i gollisti a destra sono out. Ma la fallimentare presidenza di Frangois Gerard Georges Nicolas ha seppellito le ambizioni residue di Benoit Hamon e soprattutto sarà ricordata, nella storia, come la fine del glorioso partito socialista. E tutti gli osservatori dicono che risorgere sarà impossibile.
.
.

di Cesare Lanza, LaVerità