Chessidice in viale dell’editoria

Share

Agenzie stampa, il Tar annulla direttiva Lotti. Il Tar del Lazio ha annullato la direttiva Lotti sui nuovi requisiti per le agenzie di stampa che vogliono stipulare convenzioni con la presidenza del consiglio per il 2016-2017. Secondo i giudici che hanno emesso la sentenza dietro ricorso dell’agenzia stampa Il Velino, «resta oscuro il profilo, centrale, del modo in cui i nuovi criteri si conciliano con il rispetto del pluralismo» mentre «appare evidente come la motivazione centrale dell’atto sia costituita dalla contrazione dei fondi disponibili», anche se non si capisce come i nuovi criteri consentano la riduzione delle spese, sempre secondo il tribunale amministrativo. «Attendiamo le motivazioni della sentenza per valutare l’eventuale ricorso al Consiglio di stato. Le risorse destinate all’acquisto dei servizi di agenzie non sono diminuite nel 2016 dopo la direttiva, né è cambiato il numero delle agenzie coinvolte», hanno commentato dal Dipartimento per l’editoria della presidenza del consiglio.
Wall Street Journal riduce le sedi estere. Nuovo piano di tagli al Wall Street Journal, pronto a chiudere alcuni uffici europei come quelli a Budapest, Madrid e Varsavia. Altri provvedimenti sono attesi in Germania. Anche Asia e Russia saranno coinvolte nella ristrutturazione.
Sky Tg24, nuovo sciopero. I giornalisti di Sky Tg24 sono di nuovo in sciopero per 24 ore, fino alle 6.00 di domani, contro il piano di trasferimenti e tagli deciso dal gruppo.
Radio Italia in diretta da Sanremo. Radio Italia sarà al 67° Festival della canzone italiana di Sanremo, in diretta contemporanea radio e video dal «Fuori Sanremo by Lancôme» presso il Grand Hotel De Londres, fino alla fine della gara canora.
La Vita in Diretta lancia il suo mensile. Sbarca in edicola come mensile La Vita in Diretta, il programma di Rai1 condotto da Cristina Parodi e Marco Liorni. Edita da RaiCom e Prs Mediagroup, la rivista ha una foliazione di 132 pagine, al prezzo di lancio di 1,5 euro.
Italiaonline, superEva al restyling grafico e di contenuti. Oggi il sito ha superato i 2 milioni di utenti unici e registra 16 milioni di pagine viste mensili. L’obiettivo del portale è diventare punto di riferimento dei millennials.

ITALIA OGGI