Takeda Italia a Rita Cataldo. Dal primo ottobre Rita Cataldo è il nuovo country manager di Takeda Italia, la consociata italiana (attiva dal 1982) del Gruppo Takeda Pharmaceutical Company Limited con un portafoglio che include farmaci per il trattamento di carcinoma prostatico e mammario, linfoma di Hodgkin, osteosarcoma, colite ulcerosa e malattia di Crohn, diabete, ipertensione, endometriosi, sigillo ed emostasi dei tessuti, esofagite e ulcera peptica.
L’azienda ha sede a Roma e un organico complessivo di circa 400 dipendenti. Dopo la laurea in chimica industriale presso l’università La Sapienza di Roma, Cataldo ha iniziato in Janssen-Cilag il suo percorso nel settore della salute per proseguire in Dupont Merck, Schering-Plough, Novartis e Bms. Arriva in Takeda da Gilead Italia dove era stata nominata general manager a ottobre 2014.
Yo-Hann Tan per Bnp Paribas Real Estate a Hong Kong. Bnp Paribas Real Estate ha nominato di Yo-Hann Tan a head of Bnp Paribas Real Estate Asia Pacific con la carica di chief executive officer dell’ufficio di rappresentanza della società, aperto di recente a Hong Kong. Yo-Hann Tan avrà la responsabilità di tutte le attività di Bnp Paribas Real Estate nella regione Asia-Pacifico e riporterà a Etienne Prongué, head of international investment group della società che dipende a sua volta direttamente dall’amministratore delegato di Bnp Paribas Real Estate, Thierry Laroue-Pont.
Yo-Hann, 46 anni, è entrato a far parte del gruppo Bnp Paribas Real Estate nel 2013 e vanta una esperienza di 22 anni nel mondo della consulenza finanziaria e immobiliare nella regione Asia- Pacifico.
Ikea Italia Retail comunica con Aquilio. Alessandro Aquilio è il nuovo country communication manager di Ikea Italia Retail. Aquilio, che riporterà direttamente all’a.d. della società Belén Frau, arriva dal Gruppo Dompè Farmaceutici dove ricopriva il ruolo di direttore della comunicazione e degli affari istituzionali. Abruzzese, classe 1979, è laureato in scienze della comunicazione con specializzazione in comunicazione aziendale e ha conseguito un master in economia e management alla Liuc di Castellanza. Il suo percorso professionale è iniziato in Sanofi-Aventis, come responsabile ufficio stampa, per poi approdare in Novartis all’interno della divisione corporate e comunicazione interna.
Accenture, Temporiti a capo delle risorse umane. Nuova responsabile delle risorse umane di Accenture per Italia, Europa centrale e Grecia (Iceg). Si tratta di Raffaella Temporiti, 45 anni, che entra a far parte della prima linea dell’amministratore delegato della società di consulenza presente in Italia da 60 anni, dove occupa circa 12 mila dipendenti. Nata a Pavia nel 1971, si è laureata in lingue e letterature straniere moderne, con specializzazione in sociolinguistica presso l’Università di Pavia. Tra le responsabilità più significative, ha assunto nel 2004 il ruolo di hr manager per il Nord Europa in Alitalia, con base Londra. Nella collaborazione con Ibm, durata oltre dieci anni, ha svolto ruoli di leadership in ambito hr a livello regionale, con base Buenos Aires, dove ha trascorso quattro anni alla guida dell’organizzazione risorse umane per lo Spanish South America. Rientrata in Italia nel 2014, è stata direttore risorse umane per l’Italia nella stessa azienda, fino alla recente nomina in Accenture.
Italia Oggi