Chessidice in viale dell’Editoria

Share

santoro-michele-mega800Italia-Cina, accordo tra Ansa e Xinhua. È stato firmato ieri un accordo strategico di collaborazione tra l’Agenzia Xinhua e l’Ansa, un’intesa che consente un maggiore scambio di informazioni e di conoscenza tra Italia e Cina. A firmarlo ieri in via Dataria a Roma l’amministratore delegato dell’Ansa, Giuseppe Cerbone, e il direttore di Xinhua, He Ping. In Italia c’è un «grandissimo interesse per la Cina», ha sottolineato Cerbone spiegando le priorità dell’informazione di Ansa in aree di interesse comune a partire dall’Europa e dal Mediterraneo e parlando degli «ampi spazi di collaborazione» esistenti tra le due agenzie. Eurosport: Evert, McEnroe e Nastase per il Roland Garros. Eurosport ha annunciato che gli ex numero uno al mondo Chris Evert, diciotto volte vincitrice di Grandi Slam, e John McEnroe, sette volte campione in singolare nei tornei dello Slam, ritorneranno nella squadra dei commentatori per il Roland Garros di quest’anno. A loro si aggiungerà per la prima volta il romeno Ilie Nastase, ex numero uno mondiale con due Slam vinti in carriera. Rai, online il questionario per la consultazione pubblica. È online da ieri il questionario della prima consultazione pubblica sulla Rai. Sul sito www.cambierai.gov.it per 45 giorni gli italiani potranno esprimere la propria opinione sul servizio pubblico radiofonico, televisivo e multimediale in vista della nuova Convenzione tra lo stato e la Rai, in scadenza nel 2016.

Fatto, Santoro socio col 7%

Michele Santoro diventa azionista del Fatto Quotidiano. La società Zerostudio’s è controllata dallo showman al 33,42% (più un altro 33,42% in mano a sua moglie Sanja Podgayski) e adesso ha acquisito il 7% dell’editrice del giornale diretto su carta da Marco Travaglio e online da Peter Gomez. A sua volta, poi, Editoriale il Fatto detiene il 30,08% di Zerostudio’s. «Il passo societario è un preludio importante agli sviluppi futuri della società che prevedono la creazione di un laboratorio televisivo anche sul web a cura di Santoro», hanno fatto sapere dal Fatto che, in parallelo, ha costituito il comitato dei garanti (Gomez, Marco Lillo, Antonio Padellaro, Santoro e Travaglio). Obiettivo del comitato: «garantire l’indipendenza e la qualità dell’informazione diffusa con qualunque mezzo e tecnologia anche elaborando un manifesto deontologico dell’informazione sul modello di quelli in vigore al The Guardian e alla Bbc».

ItaliaOggi