Caltagirone, fatturato -7% Su le vendite multimediali

Share

Caltagirone EditoreCalano del 7,1% i ricavi del primo trimestre di Caltagirone Editore, per un totale di 35,9 milioni di euro, per effetto della contrazione sia dei ricavi diffusionali che di quelli pubblicitari. In particolare, i ricavi da vendita di copie cartacee e digitali hanno registrato una contrazione del 13% dovuta, spiega il gruppo che edita fra gli altri Il Messaggero, «in parte all’ormai strutturale contrazione del mercato delle diffusioni ed in parte, per il 6,8%, ai giorni di sciopero indetti nel corso del trimestre dal personale poligrafico». Continua invece la crescita delle vendite di abbonamenti e copie multimediali, la cui incidenza sui ricavi diffusionali è tuttavia ancora marginale. In particolare, Il Messaggero ha registrato, a febbraio 2016, un incremento delle vendite digitali del 17,3% rispetto al mese di febbraio 2015. La raccolta pubblicitaria del gruppo nel primo trimestre dell’anno è diminuita dell’1,6%. Il dato risente positivamente, rispetto all’esercizio precedente, degli effetti della raccolta pubblicitaria locale su alcune edizioni dei quotidiani del gruppo Rcs iniziata il 1° marzo 2015. La raccolta pubblicitaria sui siti internet del Gruppo ha registrato, invece, un incremento dell’8,2%.
Il margine operativo lordo è stato negativo per 1,6 milioni di euro (-1,2 milioni l’anno scorso) in leggera flessione rispetto al corrispondente periodo 2015 per effetto della riduzione dei costi operativi del 5,9%. Il risultato operativo, al netto di ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per 2,2 milioni, è stato negativo per 3,8 milioni (-3,6 milioni nel trimestre 2015). Il risultato ante imposte è stato negativo per 4 milioni di euro (-3,9 milioni di euro). La posizione finanziaria netta al 31 marzo 2016 è pari a 123,8 milioni di euro, in linea al 31 dicembre 2015 (123 milioni di euro).
Nei prossimi mesi verrà completato il processo di riorganizzazione iniziato nel precedente esercizio che porterà il gruppo a essere strutturato per aree funzionali. La casa editrice si attende che la nuova organizzazione, una volta a regime, «possa contribuire positivamente all’equilibrio economico», mentre dal punto di vista editoriale il gruppo prosegue nella valorizzazione delle versioni multimediali e nel miglioramento delle attività internet. Ieri il titolo Caltagirone editore ha chiuso in piazza Affari stabile sugli 0,87 euro.

Italia Oggi