Un’idea dalle sfumature green, dare una seconda vita agli abiti usati per ottenere nuove fibre tessili. H&M ha promosso un incentivo contro lo spreco, una scelta virtuosa a dimostrazione che i grandi marchi non sono solo fatturati e benessere ma anche buoni propositi. Per l’occasione ha coinvolto la creatività della rapper britannicaM.I.A per un concentrato di musica e stile davvero unico. La casa di moda svedese ha pianificato l’ennesima scelta vincente, sia dal punto di vista dell’etica che da quello del marketing: se una proposta rivela anche un fine virtuoso diventa una strategia con maggiori probabilità di successo. La settimana del riciclo che trasforma il vecchio in nuovo è iniziata il 18 aprile e si concluderà il 24 dello stesso mese con l’obiettivo di arrivare a 1.000 tonnellate di capi usati raccogliendoli presso i suoi 3600 punti vendita sparsi nel mondo. Il progetto ripropone la Garment Collecting, un’iniziativa nata nel 2013 presso tutti i negozi H&M grazie alla quale i clienti di tutto il mondo portarono indumenti e tessuti indesiderati e usati ricevendo dei buoni sconto da utilizzare all’acquisto successivo, di qualsiasi marca e condizione senza nessuna esclusiva da parte del marchio. Parteciparono clienti da tutte le parti del mondo riciclando 25.000 tonnellate di abbigliamento inutilizzato. Una riproposta che confida ancora una volta nella sensibilità verde degli acquirenti, a dimostrazione che anche il settore della moda può attivarsi per la sostenibilità, tutelare l’ambiente e limitare lo spreco. Dopo la raccolta, i capi vengono smistati, i migliori sono selezionati per essere venduti in negozi di seconda mano, nel caso non sia possibile rilanciarli nel mercato vengono utilizzati come stracci, come materiale per imbottiture oppure riciclati in nuovi tessuti per dare vita a nuovi capi. Un obiettivo che delinea l’etica dell’azienda, come conferma il capo del settore sostenibilità di H&M Anna Gedda: “Vista la quantità di vestiti raccolti dall’avvio di questa iniziativa, sappiamo che la sostenibilità è una parte importante del modo in cui i nostri clienti vivono la moda e desideriamo che essi facciano parte integrante della soluzione. Le risorse del pianeta sono limitate. Vogliamo continuare ad apprezzare la moda ma dobbiamo anche trovare un modo per fare un miglior uso delle risorse. H&M lavora per un futuro sostenibile della moda: tra le altre cose, desideriamo creare un circuito chiuso per la moda in cui i vecchi capi vengono trasformati in capi nuovi senza dover utilizzare materiali aggiuntivi. C’è ancora molto da fare, per ora abbiamo già creato il cosiddetto circuito chiuso per i prodotti in jeans ottenuti con il tessuto riciclato dei capi che i clienti ci portano”. Una bella sfida che H&M accetta ancora una volta con entusiasmo e in collaborazione con M.I.A. La cantante ha realizzato per l’occasione un brano inedito, Rewear It. Un mix di creatività che guarda al futuro con consapevolezza senza rinunciare allo stile.