Web, dicembre fra cucina e sport

Share

Sale&Pepe +24%, cure Oggi +14%, Milano Finanza +3,4%

audiweb-TALDicembre è sempre stato il mese in cui le pagine web dedicate a ricette e cibo sono andate alla grande, al contrario di quanto accade in generale ai siti di altre categorie, per i quali, complici le vacanze, si registra un calo di visitatori. L’ultimo mese del 2015, però, ha fatto ancora meglio di quello di un anno prima: 17,4 milioni di utenti unici nei 30 giorni, l’8,87% in più, battendo così per crescita tutte le altre tematiche. A dicembre, però, secondo i dati Audiweb, ci sono state anche altre categorie in evidenza: i siti dedicati ai servizi di telefonia e alle compagnie tlc (+6%, 20,4 milioni), quelli delle banche (+4,3%, 15,8 mln), i siti e-commerce di prodotti di massa (+4%, 22,5 mln). Fra gli altri, ancora, i siti di video e film (+2,2%, 24 mln), i siti delle televisioni (+1,7%, 16,6 mln) e quelli dedicati allo sport (+1,59%, 14,7 mln). In totale a crescere sono state 18 categorie su 30, nonostante gli utenti unici totali del mese siano stati in aumento di solo lo 0,57%. Non è cresciuta rispetto a un anno prima, invece, la categoria Current news & global events, quella in cui sono raggruppati i siti di informazione italiani. Il calo è stato comunque minimo, dello 0,87%, considerato che l’attualità del periodo in questo caso influisce molto sull’andamento. Fin qui il confronto anno su anno. I dati presenti in pagina, invece, mostrano come sia impari il confronto dell’audience giornaliera di dicembre 2015 dei singoli siti con quella di novembre, unica comparazione però possibile al momento perché nel dicembre 2014 ancora non era partita la nuova rilevazione Audiweb con il dettaglio fra perimetro omogeneo e con aggregazioni di siti terzi. Normale perciò che la maggior parte dei brand sia in calo, vista la presenza delle feste e la lontananza dal luogo del lavoro e dal pc. Ci sono però ugualmente siti in crescita. In particolare, Calciomercato.com segna un +51%, arrivando a 109 mila utenti senza aggregazioni. Cresce inoltre del 13,9% a 147 mila utenti Oggi (+8,5% senza aggregazioni), poi Dagospia a +10,3% (99,2 mila, dati netti), Wired.it a +9% (+7,4% netto) con un contributo notevole dai cellulari (+45%). Ancora dicembre su novembre è stato positivo per Il Post (+5,6% e +3% netto), Donna Moderna (+3,6%, ma in terreno negativo senza aggregazioni a -18%), Milano Finanza (+3,3% totale e +3,4% netto), Tuttomercatoweb a +3,1% (-13,4%). Nella classifica dei brand per utenti senza aggregazioni compaiono anche Sale&Pepe che conferma quanto detto all’inizio con un +23,8% a 79,6 mila utenti, e Tuttojuve a +21%. Lo schema visto per i siti di informazione si ripete anche nelle altre categorie elaborate da ItaliaOggi: per la tv solo Mediaset Premium si trova in crescita (+3,2%), mentre l’unica rappresentante per le radio, Radio Deejay (le altre non rientrano fra i primi 100 siti per audience dell’Audiweb) segna un buon +12%, grazie al +48,5% sui cellulari.

di Andrea Secchi, ItaliaOggi