Caffè e scudetti A Genova si respira un’aria diversa

calciatori Genoa
Share

calciatori Genoa(Francesco Cevasco, Corriere della Sera) Sarà un caso ma, in questi giorni, nel bar del Genoa club al porticciolo di Nervi puoi incontrare anche amanti della Samp. È vero che il caffè è il migliore della zona (e costa 10 centesimi meno), ma è anche vero che da un po’, nella Genova del football, si respira un’aria diversa: genoani e sampdoriani si parlano pure.
– Siamo tutte e due là, in cima alla classifica…
– Calmino, sampdoriano; non esagerare: va bene che non ti avveleno il caffè, ma ricordati che c’hai un punto in meno di noi.
– O Grifoncello, ricordati che negli ultimi 68 anni voi siete finiti in classifica 12 volte sopra di noi e 56 volte sotto.
– L’hai vista l’insegna qua fuori? Ci sono marcati i nostri 9 scudetti. Mica ce li avete voi.
– Noi c’abbiamo l’ultimo: 1990/1991. E ti racconto un nanetto: una volta un calabrese genoanissimo, si chiama Cesare Lanza, che comandava quel giornale che leggete voi, Il Secolo XIX, fece con un mio amico sampdoriano una scommessa: 100 mila lire a punto la differenza a fine campionato. Il mio amico ha vinto un milione e 200 mila lire. E voi siete arrivati quarti e poi avete battuto il Liverpool 2-0.
– Va bene, visto che abbiamo, ripeto, un punto più di voi, mi sento ecumenico: sai che cosa ha detto il Papa?
Che la vita è come due squadre: pro e contro, conservatori e progressisti.
– Non me la menare con la politica. Che ti sparo altre due citazioni. Una: il vostro (anche mio) amato Fabrizio De Andrè che ha scritto un testo: “Grifone fragile” (capito l’aggettivo?). Due: sempre De Andrè che tra le sue carte hanno trovato un po’ di improperi irriferibili su un giornale borghese contro la Juve (speriamo portino buono per domenica).
– Gondone (sempre per citare De Andrè), guarda che quattro libri l’abbiamo letti anche noi genoani. E sparo anch’io: pensavo che tra noi ci potessero essere, delle «Corrispondenze», come diceva Baudelaire. Invece…
– Invece non ti sbagli. Sai che cosa ti dico? Che se fate punti voi con i romanisti, a condizione che li facciamo anche noi con gli juventini, mi va bene. E poi il nostro infinito derby ce lo giochiamo di qui all’eternità.
– Ok amico, ma chi lo paga il caffé? Fa 1,60 euro.
«Lo pago io, sampdoriano, che sono in trasferta».