Cala la fiducia dei consumatori italiani

istat
Share

istatFiducia dei consumatori in calo a novembre. L’indice calcolato dall’Istat è sceso a 100, ailment 2 da 101, advice 3 del mese di ottobre. La componente economica aumenta a 103,9 da 101,5, mentre quella personale diminuisce a 99,1 da 100,7. L’indice riferito al clima corrente si riduce a 99,0 da 100,6, quello relativo al clima futuro non varia, confermandosi a 101,7.

I giudizi e le attese sulla situazione economica del Paese migliorano, i rispettivi saldi passano a -105 da -106 e a -12 da -16. Quanto alla tendenza della disoccupazione, il saldo diminuisce a 53 da 58. I giudizi sulla situazione economica della famiglia peggiorano (a -57 da -55, il saldo); per le attese, invece, il saldo migliora a -16 da -18.

I giudizi sul bilancio familiare peggiorano leggermente (a -18 da -17, il saldo). Le opinioni favorevoli sull’opportunità attuale e sulle attese di risparmio registrano diminuzioni: i rispettivi saldi calano a 115 da 126 e a -55 da -49.

Per l’opportunità attuale di acquisto dei beni durevoli il saldo diminuisce a -79 da -78. I saldi che esprimono i giudizi e le attese circa la dinamica dei prezzi al consumo passano a -8 da -12 e a -19 da -24, rispettivamente. A livello territoriale il clima di fiducia aumenta nel Nord-est e al Centro, diminuisce nel Nord-ovest e nel Mezzogiorno.

di Paola Valentini MIlano Finanza