Benzina, già finito l’effetto ribassi: i prezzi raccomandati si stabilizzano

benzina
Share

benzinaI prezzi raccomandati hanno finito la loro corsa al ribasso. Per il self si registrano nuovi record nelle punte minime di benzina e diesel, rispettivamente poco al di sopra degli 1, 5 e 1,4 euro/litro

Benzina in aumento sui mercati internazionali (stabile il diesel) e prezzi raccomandati che, dopo le ultime limature messe a segno nel fine settimana, hanno fermato la loro corsa al ribasso. Anche sul territorio, intanto, è tornata la calma sui prezzi praticati. Le medie nazionali “servite” della benzina e del diesel raggiungono adesso, rispettivamente, 1,716 e 1,641 euro/litro (gpl a 0,691). Le “punte” in alcune aree sono per la verde fino a 1,776 euro/litro, il diesel a 1,699 e il gpl a 0,711.

Benzina indifferente al calo petrolio: ecco perché

La situazione a livello paese (sempre in modalità “servito”), secondo quanto risulta in un campione di stazioni di servizio che rappresenta la situazione nazionale per il servizio check-up prezzi QE, vede il prezzo medio praticato della benzina che va oggi dall’1,693 euro/litro di Eni all’1,716 di Q8 (no-logo a 1,556). Per il diesel si passa dall’1,615 euro/litro di Esso all’1,641 di Tamoil (no-logo a 1,466). Il gpl, infine, è tra 0,669 euro/litro di Shell e 0,691 di Ip (no-logo a 0,657).

La guerra del petrolio, tutti appesi all’Opec

La settimana di check-up prezzi self, dal canto suo, registra nuovi record nelle punte minime di benzina e diesel, rispettivamente poco al di sopra degli 1,5 e 1,4 euro/litro. Si tratta di eccezioni, solo in alcune aree a elevata competizione fra no logo, Gdo e format full self h24, ma sono esempi concreti dei limiti minimi ai quali si può giungere in questa fase di mercati, fino pochi giorni fa in costante calo.

La Repubblica