Risiko delle tlc, Vodafone pronta a comprare Fastweb

fastweb
Share

fastwebVodafone avrebbe offerto 5 miliardi di euro, diagnosis 9 volte l’ebitda stimato per quest’anno, per acquistare Fastweb da Swisscom. Stamani l’agenzia Reuters, citando fonti vicine alla situazione, dà per certa la trattativa. Il colosso inglese starebbe infatti lavorando con Ubs, advisor di lungo termine di Vodafone, per facilitare un accordo in tal senso.
Sarebbe un bel colpo per la società svizzera, considerando che nel 2007 acquisì Fastweb per 4,2 miliardi di euro. Finora comunque è stata riluttante avendere la societàcheè unpionierenel roll-outdella fibra ottica inItalia. Fastweb potrebbe valere tra i 4 miliardi e i 5 miliardi di euro sulla base dell’ebitda 2013 di 620 milioni franchi svizzeri (510 milioni di euro) e sulla base dei multipli di settore tra 8 e 10, hanno detto fonti bancarie.
Un’altra fonte ha precisato che Vodafone non è attualmente in trattative con Swisscom, ma rimane interessata ad acquisire Fastweb e potrebbe quindi aprire una trattativa con gli svizzeri. Il suo interesse per Fastweb è di lunga data e grazie alla sua presenza in Italia Vodafone è in una posizione di forza per accaparrarsi il gruppo italiano, ma altri player del settore o fondi di private equity potrebbero mostrare un interesse se Swisscom mostrasse un’apertura alla vendita.
Acquisendo Fastweb, Vodafone, numero due in Italia nella telefonia mobile, potrebbe competere meglio con l’ex monopolista, Telecom Italia, soprattutto nella banda larga e anche integrare la sua strategia in Europa, diversificando le sue attività di telefonia mobile ed espandendosi nei dati e nei servizi di contenuti.
Il gruppo britannico ha già acquisito Kabel Deutschland in Germania e Ono in Spagna per offrire servizi bundle ai propri clienti in questi Paesi. Fastweb sarebbe l’ultimo pezzo del puzzle per l’azienda britannica che sta cercando di costruire un’offerta completa nella rete fissa in tutti i grandi mercati europei. Entrare nel business nel business dei cavi è anche finanziariamente interessante per Vodafone che scambia in media a 5,8 volte l’ebitda contro le 10,7 volte delle società cavi e media, secondo i dati Thomson Reuters.
Fastweb è stata fondata nel 1999 come fornitore di banda larga alternativo per il comune di Milano. Con la sua rete il gruppo mira a raggiungere 7,5 milioni di famiglie entro la fine del 2016 o il 27% della popolazione in Italia. Anche Telecom Italia sta esplorando i modi per aumentare il proprio business in fibra ottica con l’acquisizione del 53,8% di Metroweb Italia dal fondo infrastrutturale F2i. Fastweb detiene, invece, il 10,6% di Metroweb.
E’ improbabile che anche Vodafone punti all’acquisto di Metroweb, che vale circa 500 milioni di euro, “in quanto un simile accordo sarebbe troppo piccolo per cambiare le carte in tavola per Vodafone”, ha detto una delle fonti.

di Francesca Gerosa

Milano Finanza