Il tema sarà lo Shop Floor Management e la data il 25 Settembre: STAUFEN.ITALIA, try prima “società di consulenza Lean” in Italia a dare appuntamento sul web a tutti coloro che desiderano implementare la propria conoscenza in fatto di gestione e riassetto aziendale, secondo il pensiero Lean.
Secondo di un ciclo di seminari sulle tematiche dell’organizzazione snella in azienda, questo appuntamento mette a fuoco le potenzialità e le modalità di implementazione dello Shop Floor Management.
La presenza del management dove si realizza il valore per il cliente e la sua focalizzazione sulle anomalie permette rapidità decisionale e lo sviluppo delle competenze diffuse. L’esigenza di rendere continuativa ed efficace questa presenza ha portato allo sviluppo di un sistema gestionale incentrato su incontri nei reparti produttivi caratterizzati da una agenda fissa a supporto di un processo decisionale definito.
“Il potenziale dello Shop Floor Management è molto elevato” sottolinea Luca Scalmana, relatore del webinar “Se ben implementato garantisce risultati veloci rispetto a tutte le direttrici che si decide di mettere nel mirino (produttività, qualità, servizio, sicurezza). In uno scenario come quello attuale, in cui gli investimenti in conto capitale sono di difficile realizzazione, un sistema gestionale come lo Shop Floor Management garantisce una ottimizzazione “organizzativa” degli “asset” esistenti con ritorni dell’investimento immediati. Come STAUFEN abbiamo una vasta esperienza internazionale di implementazione di sistemi di Shop Floor Management sviluppata con clienti di primissimo livello, lo scopo di questo Webinar è quello di condividere questa esperienza”
Il webinar, totalmente gratuito, si terrà giovedì 25 Settembre dalle ore 17:00 alle ore 18:00. I contenuti dell’incontro derivano dall’esperienza STAUFEN sviluppata implementando processi di SHOP FLOOR MANAGEMENT di successo.
Staufen Italia lancia il secondo webinar gratuito, parte integrante di un ciclo di seminari “lean” che costituiscono la prima e unica proposta formativa di questo genere in Italia.
