Apple perde in tribunale: niente stop a prodotti Samsung negli Usa

apple
Share

apple

L’attesa per i nuovi prodotti che saranno presentati il 9 settembre spinge il titolo Apple, ma per il gigante di Cupertino arrivano due nuove grane: la giustizia respinge la sua richiesta di bloccare le vendite dei nove dispositivi Samsung che hanno violato i suoi brevetti e l’Antitrust Usa esaminerà e indagherà sulla denuncia presentata da Bose contro Beats, online la società che produce popolari modelli di cuffie e auricolariacquistata da Apple per tre miliardi di dollari. La società fondata da Steve Jobs non è riuscita a dimostrare “danni irreparabili e a legarli alle violazioni di brevetti compiute da Samsung”, afferma Lucy Koh, giudice distrettuale di San Josè (California), che ha respinto la richiesta di Cupertino di vietare le vendite dei vecchi prodotti dal colosso sudcoreano che, secondo la giuria, hanno infranto tre dei suoi brevetti. La decisione non è una sorpresa: Apple si è aggiudicata due verdetti a favore contro Samsung, che le deve oltre un miliardo di dollari ma che ha annunciato appello contro le sentenze. Quindi Cupertino non solo non ha incassato un centesimo, ma non è riuscita a ottenere neanche quello che realmente voleva, ovvero lo stop delle vendite di smartphone e tablet Samsung. Le due società, impegnate in una battaglia legale a livello globale per il controllo del mercato degli smartphone, hanno annunciato qualche settimana fa la fine della guerra dei brevetti ma soltanto al di fuori degli Stati Uniti. Ora per Cupertino arriva anche la grana Beats, la maggiore acquisizione nella storia della casa dell’iPhone e dell’iPad. L’International Trade Commission (Itc) esaminerà l’azione legale intentata da Bose, che accusa Beats di aver infranto cinque dei suoi brevetti per eliminare il rumore dalle cuffie. Una guerra quindi della musica, con la quale Bose ha già chiesto nei mesi scorsi il blocco delle importazioni degli auricolari Monster.

La Repubblica