Coronavirus, uno studio per permettere dei test seriologici più veloci
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha individuato un nuovo meccanismo che permette di ottenere test
Un gruppo di ricerca guidato da studiosi dell’Università di Bologna ha individuato un nuovo meccanismo che permette di ottenere test
L’università di Bologna raggiunge la sesta posizione a livello mondiale, e il primo posto a livello nazionale, nell’edizione 2020 del
Mille oggetti da 60 musei ed enti in esposizione dal 7 dicembre A distanza di 20 anni dalle grandi mostre
Di Oto: “Il nostro reagente si applica nella diagnostica di secondo grado mirata a capire, attraverso un esame sulle cellule
Una batteria liquida, capace di immagazzinare da tre a cinque volte più energia rispetto a una tradizionale, e offrire così
Il Consiglio d’Amministrazione di Granarolo ha nominato ieri Filippo Marchi in qualità di Direttore Generale di Granarolo, subentrando a Gianpietro Corbari. Marchi, classe
Il 21 luglio 2017 , è stata annunciata la nomina di Ilaria Piuzzi a responsabile comunicazione per AstraZeneca Italia, filiale
Il termine radicolopatie è utilizzato genericamente in medicina per indicare condizioni di sofferenza delle radici nervose. Dal midollo spinale emergono
È la prima volta che accade Per la prima volta quattro università italiane sono tra le prime 200 al mondo
I grandi acquiferi carsici dell’Appennino si deformano in relazione alle variazioni stagionali di piovosità. A mostrarlo sono i dati satellitari