Telethon 2024: raccolti oltre 69 milioni di euro per la ricerca sulle malattie genetiche rare
È stata una raccolta fondi da record quella del 2024 per Fondazione Telethon che, grazie al supporto degli italiani, chiude
È stata una raccolta fondi da record quella del 2024 per Fondazione Telethon che, grazie al supporto degli italiani, chiude
Uno studio italiano ha descritto un complesso proteico che gioca un ruolo chiave nel metabolismo cellulare, favorendo l’insorgenza e la
La Fondazione dell’istituto tedesco sostiene il “Telethon Career Award”, programma di Fondazione Telethon per i giovani e la ricerca scientifica
Presso l’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli il team di Andrea Ballabio ha descritto sulle pagine di Nature come
Esselunga unisce le sue forze a fianco di Fondazione Telethon per sostenere la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. L’azienda
Questa mattina presto, quando è arrivata la notizia della scomparsa di Fabrizio Frizzi, ho pianto in silenzio ripensando alle tante
Grandi salumifici italiani sceglie Mindshare. L’azienda italiana specializzata nella produzione di salumi e insaccati con sede a Modena si è
GSK, Fondazione Telethon e IRCCS Ospedale San Raffaele hanno ottenuto l’approvazione per rendere disponibile a tutti i pazienti una terapia
Lunedì 16 maggio alle ore 12.00 presso la Sala A di Viale Mazzini, 14 – Roma si terrà la conferenza stampa
Un team di ricerca internazionale ha individuato una possibile strategia terapeutica per la cura della sindrome di Duncan, sick malattia
Un team di ricercatori dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano, parte del Gruppo Ospedaliero San Donato e supportato dalla Fondazione